Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 23/07/2025

Gender Equality e il valore della certificazione della parità di genere

A Viterbo abbiamo affrontato insieme i vantaggi e le opportunità per le imprese


Oggi a Viterbo, presso la sede di Unindustria, abbiamo affrontato il tema della certificazione della parità di genere, ed in particolare i vantaggi e le opportunità per le imprese, con l'incontro organizzato dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Viterbo, in collaborazione con la nostra Associazione, "Gender Equality e il valore della certificazione della parità di genere. UNI/PdR 125:2022 i vantaggi e le opportunità per le imprese".

 

“La promozione dell’uguaglianza di genere all’interno del contesto aziendale non costituisce più unicamente un impegno morale, ma si configura come un elemento determinante per il rafforzamento della capacità organizzativa e per una valorizzazione più equa e inclusiva del capitale umano”, ha dichiarato Andrea Belli

 

Tra i partecipanti, oltre allo stesso Belli, anche Elda Gente Magnani, direttrice Ispettorato territoriale del lavoro di Viterbo, Dominga Martines consigliera di Parità Provincia di Viterbo e Francesco Monzillo Segretario generale Camera di Commercio Rieti-Viterbo. Tra i relatori Vittoria Romeo, direttrice Inps sede di Viterbo, Annunziata Staffieri, Capo processo Ispettorato Territoriale del Lavoro di Viterbo, Sergio Saggini (Saggini Costruzioni).

 

Per Belli, “La certificazione UNI/PdR 125:2022, in quanto prassi di riferimento per l’adozione di un sistema di gestione della gender equality, offre uno strumento concreto, misurabile e riconosciuto a livello nazionale per accompagnare le imprese in questo percorso. La promozione della parità di genere in azienda è un tema fondamentale, che non solo riflette i cambiamenti nella società, ma che rappresenta anche un'importante opportunità di crescita, innovazione e competitività per il tessuto imprenditoriale. Ottenere la certificazione significa per le imprese compiere un passo importante verso un modello di gestione più equo, trasparente e meritocratico, nonché la possibilità di accedere a vantaggi tangibili: incentivi fiscali, premialità nei bandi e un miglior posizionamento sul mercato, sempre più attento alla responsabilità sociale delle imprese”.

 

Seguono alcune immagini dell'appuntamento.

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499284
valentina.gordiani@un-industria.it
×

Valentina Gordiani




Roma

Telefono: 0684499284
Mail: valentina.gordiani@un-industria.it

Temi: ESG,Sostenibilità,Economia circolare,Transizione ecologica,


Tel. 0684499453
diletta.virgili@un-industria.it
×

Diletta Virgili




,Civitavecchia,

Telefono: 0684499453
Mail: diletta.virgili@un-industria.it

Temi: previdenza,welfare,lavoro,capitale umano,tirocini,disabili,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index