Nella sezione Servizi per l’interoperabilità (ambiente demo) del portale RENTRI, sono stati pubblicati gli schemi XSD che definiscono la struttura delle informazioni previste per il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) digitale.
Gli schemi sono accompagnati da una guida tecnica, redatta con l’obiettivo di spiegare in dettaglio il modello dati adottato da RENTRI per la rappresentazione digitale del FIR.
Entrambi i documenti, attualmente in versione 1.0, sono stati elaborati sulla base delle indicazioni contenute nelle IIstruzioni per la compilazione allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023.
Questa documentazione è pensata per supportare operatori e sviluppatori software nello sviluppo di soluzioni tecnologiche autonome, alternative all’uso diretto delle API RENTRI. Tali soluzioni potranno essere personalizzate per rispondere a casi d’uso specifici, nel pieno rispetto del Decreto n. 251/2023. Ogni operatore potrà generare e gestire il file xFIR in modo flessibile, utilizzando qualsiasi strumento informatico, a condizione che siano rispettate le regole tecniche e la struttura fisica previste per l’xFIR.
Infine, si segnala che a settembre verranno organizzate due sessioni, di natura tecnico informatica, per illustrare e chiarire i documenti: le date saranno pubblicate nell’area dei servizi per l’interoperabilità.
Consulta la nostra pagina dedicata agli aggiornamenti sul portale RENTRI