È stato aperto il bando pubblico per presentare progetti aziendali virtuosi del settore privato per la Sustainable Business COP (SB COP), iniziativa ufficialmente riconosciuta dalla Presidenza brasiliana della COP30, dalla Marrakech Partnership e dal team degli UNFCCC Climate Champions, a cui ha aderito anche Confindustria.
I progetti possono essere trasmessi direttamente dalle imprese alla Presidenza della SB COP attraverso la call pubblicata sul sito ufficiale della piattaforma. Si tratta di un’occasione utile per mettere in evidenza iniziative imprenditoriali innovative, concrete e replicabili, che – se selezionate – potranno essere presentate durante la COP30 come buone pratiche del settore privato.
Oltre alla visibilità nei canali ufficiali della piattaforma, i progetti segnalati confluiranno anche nel processo di selezione per gli SB COP Awards, premi dedicati alle iniziative aziendali più significative nei diversi ambiti della transizione. Una doppia opportunità, dunque: contribuire alla definizione delle raccomandazioni della SB COP ai negoziatori e, allo stesso tempo, avere la possibilità di ricevere un riconoscimento ufficiale in occasione della COP.
La SB COP ricerca esempi concreti di come il settore privato stia guidando gli sforzi per la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, in una qualsiasi delle aree prioritarie SB COP:
Le candidature possono essere inviate entro il 1° settembre 2025 direttamente dalle imprese tramite il sito: https://sbcop30.com/
Vi chiediamo cortesemente di segnalare ai professional di questa news eventuali progetti, iniziative o best practice che verranno condivise con la Presidenza della SB COP per concorrere per gli SB COP Awards. Questo ci permetterà di avere un quadro completo e, tramite Confindustria, di supportare al meglio le iniziative proposte anche in altri contesti che si apriranno in ambito COP. Riteniamo che una collaborazione proattiva in questa fase sia fondamentale per massimizzare l'impatto e la visibilità delle eccellenze del territorio.