Caro Associato,
è on line il 195° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.195
(4 - 22 agosto 2025)
NEWS DAL PNRR
La Commissione europea ha versato all’Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro
L’Italia ha ricevuto l’8 agosto dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che portano a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente al raggiungimento di 64 obiettivi, distinti in 31 milestone e 33 target, tra i quali figurano importanti riforme come la legge sulla concorrenza, le misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione e la revisione del servizio civile universale. Approfondisci
Misure d’emergenza per la giustizia civile: slittamenti, potenziamenti e interventi urgenti per rispettare gli obiettivi PNRR
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia. Le nuove disposizioni incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNRR, entro il termine del 30 giugno 2026. Approfondisci
Bando MIT LogIn Business - Presentazione domande dal 1° al 15 settembre 2025
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’, misura strategica da 157 milioni di euro prevista dal PNRR per sostenere la transizione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica. La presentazione delle domande di ammissione avverrà per il tramite della piattaforma informatica “LogIN Business” che sarà accessibile dal 1° settembre 2025. Il termine previsto per la conclusione degli investimenti è il 30 aprile 2026. Approfondisci
PNRR M.7 I.17: pubblicate le regole operative e il kit di affidamento da parte del GSE
Il GSE ha pubblicato l'Avviso Pubblico e le Regole Operative relative alla Misura M.7 Investimento 17 del PNRR che incentiva gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali pubblici. In particolare, questa misura supporta progetti che migliorano l'efficienza energetica di almeno il 30% e facilita l'accesso ai finanziamenti per tali interventi. Contestualmente, è stato messo a disposizione anche il Kit di Affidamento, uno strumento operativo a supporto delle stazioni appaltanti e degli operatori coinvolti nella realizzazione degli interventi. Approfondisci
Agricoltura sostenibile: nuovo bando con incentivi per lo sviluppo del biometano
Dalle ore 12:00 del 27 agosto 2025 sarà possibile presentare le domande di partecipazione all’agevolazione, che fa parte della misura del PNRR “Pratiche Ecologiche”, Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 "Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell'economia circolare". Si tratta di un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili, nel limite di 600mila euro per ogni impresa e per ciascun investimento. A disposizione ci sono in tutto 193 milioni di euro. Approfondisci
Mimit apre nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, ha dato ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 del Pnrr. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 17 settembre alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025, tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero. Approfondisci
M5C2I2.1 – Rigenerazione Urbana: indicazioni per i Comuni beneficiari dei contributi
Con Comunicato del 7 agosto, il Ministero dell’Interno, facendo seguito all’emanazione del decreto del 3 marzo 2025, al successivo comunicato del 9 giugno 2025 ed alla relativa sistemazione delle fonti di finanziamento (RRF/STATO) su REGIS, ai fini della presentazione delle istanze di trasferimento, fornisce indicazioni ai Comuni beneficiari dei contributi di cui all’art. 1, co. 42 e ss. L. 160/2019 (M5C2I2.1 – Rigenerazione Urbana). Approfondisci
Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità - Misura INV2C2I1.1.1 (ex PNRR M5C3I1.1.1)
È stato pubblicato il decreto n. 155/2025 che approva il 13° trasferimento di risorse per il potenziamento dei servizi e infrastrutture sociali di comunità. Impegnati e autorizzati € 4,46 milioni in favore di soggetti attuatori con accordi aggiornati, per anticipazioni, pagamenti intermedi e saldi. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR