Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 02/09/2025

ISPRA – Presentato il quarto Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia

ISPRA ha pubblicato il Rapporto 2024 sul dissesto idrogeologico, con le attività per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica e rischio, e il quadro sullo stato delle coste italiane e sulle valanghe

Segnaliamo che sul sito dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è disponibile il quarto Rapporto ISPRADissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio. Edizione 2024”.

Dal Rapporto emerge che la superficie del territorio italiano a pericolosità frane dei Piani di Assetto Idrogeologico, PAI, è aumentata del 15%, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23% del territorio nazionale. Le aree classificate a maggiore pericolosità (elevata P3 e molto elevata P4) dall’8,7% passano al 9,5% del territorio nazionale. Nel 2024, il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe.

Il Rapporto presenta inoltre due strumenti gestiti da ISPRA per la raccolta e diffusione dei dati: IdroGEO, la piattaforma nazionale sul dissesto idrogeologico e ReNDiS, il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo. La prima è una applicazione web open source, open data, multilingua e accessibile da smartphone, per la gestione, la consultazione, la condivisione e il download di dati e mappe dell’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia (IFFI), delle Mosaicature nazionali di pericolosità per frane e alluvioni, degli indicatori di rischio e dell’Anagrafe nazionale dei sistemi di monitoraggio in situ delle frane; la seconda acquisisce, gestisce e rende disponibili alla consultazione le informazioni relative agli interventi finanziati per la mitigazione del rischio idrogeologico in Italia

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index