Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Evento - 13/10/2025 09.30 13.00

"Settimane della Sicurezza 2025" - Parte a Frosinone la XIX edizione

Si terrà dal 13 al 18 ottobre col supporto di Unindustria da sempre attenta ai temi della prevenzione dei rischi e alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dal 2006, la ASL di Frosinone promuove un dialogo costante e costruttivo con aziende, associazioni di categoria, enti pubblici e istituzioni scolastiche del territorio, affrontando con competenza e passione il tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Anche quest'anno, in occasione della Campagna europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l'iniziativa si rinnova con la XIX edizione, in sinergia con i partner dei 27 Stati membri dell'Unione Europea.

 

L'inaugurazione della Settimana si terrà lunedì 13 ottobre presso la sala teatro della ASL di Frosinone e si avvale, tra gli altri, della collaborazione di Unindustria, che rinnova il proprio impegno per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipando attivamente anche tramite il coinvolgimento diretto di alcune importanti aziende associate:

 

ABB SPA

CATALENT ANAGNI SRL, part of NOVO NORDISK

CLEAN SYSTEM GROUP SRL

CUKI COFRESCO SRL

ELBI INTERNATIONAL SPA

EURIST SRL

FRONERI ITALY SRL

HENKEL ITALIA OPERATIONS SRL

ITELYUM REGENERATION SPA

KLOPMAN INTERNATIONAL SRL

LEONARDO SPA

NIPPON GASES ITALIA SRL

OMETEC SRL

PATHEON, by THERMO FISHER SCIENTIFIC

PLASCO SPA

SOGO SPA

VETRECO SRL

 

Il programma formativo, come ormai tradizione, sarà rivolto sia agli studenti delle scuole medie superiori della provincia, sia agli iscritti al Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Università “La Sapienza” di Roma, a cui viene data la possibilità di partecipare a visite guidate presso alcune aziende, con l’obiettivo di favorire un confronto concreto con le realtà che operano quotidianamente nella gestione della sicurezza sul lavoro.

 

Ai professionisti della sicurezza saranno invece dedicati seminari pomeridiani di aggiornamento, pensati per approfondire i cambiamenti normativi e supportarne la corretta applicazione. Tra gli appuntamenti segnaliamo in particolare il seminario “Tecniche di comunicazione per formatori”, organizzato in collaborazione con Unindustria Perform, in programma giovedì 16 ottobre.

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499737
pamela.morasca@un-industria.it
×

Pamela Morasca




Frosinone

Telefono: 0684499737
Mail: pamela.morasca@un-industria.it

Temi: frosinone,fisco,diritto di impresa,fiscale,legale,legislativo,diritto,dogane,riscossione,dazi,accise,Imu,Tari,


Tel. 0601908111
elio.formia@un-industria.it
×

Elio Formia




Aprilia

Telefono: 0601908111
Mail: elio.formia@un-industria.it

Temi: alimentare,salute,sicurezza sul lavoro,nautica,


Tel. 0684499360
susanna.franzoni@un-industria.it
×

Susanna Franzoni




Roma

Telefono: 0684499360
Mail: susanna.franzoni@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,sicurezza sul lavoro,salute,Fondimpresa Lazio,


Tel. 0775 817743
silvia.fratarcangeli@un-industria.it
×

Silvia Fratarcangeli




Frosinone

Telefono: 0775 817743
Mail: silvia.fratarcangeli@un-industria.it

Temi: Facility Management,Frosinone,Contributi,Data Management,


Tel. 0684499249
silvia.pennelli@un-industria.it
×

Silvia Pennelli




Roma

Telefono: 0684499249
Mail: silvia.pennelli@un-industria.it

Temi: Sicurezza, Qualità,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index