Dal 2006, la ASL di Frosinone promuove un dialogo costante e costruttivo con aziende, associazioni di categoria, enti pubblici e istituzioni scolastiche del territorio, affrontando con competenza e passione il tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Anche quest'anno, in occasione della Campagna europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l'iniziativa si rinnova con la XIX edizione, in sinergia con i partner dei 27 Stati membri dell'Unione Europea.
L'inaugurazione della Settimana si terrà lunedì 13 ottobre presso la sala teatro della ASL di Frosinone e si avvale, tra gli altri, della collaborazione di Unindustria, che rinnova il proprio impegno per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipando attivamente anche tramite il coinvolgimento diretto di alcune importanti aziende associate:
ABB SPA
CATALENT ANAGNI SRL, part of NOVO NORDISK
CLEAN SYSTEM GROUP SRL
CUKI COFRESCO SRL
ELBI INTERNATIONAL SPA
EURIST SRL
FRONERI ITALY SRL
HENKEL ITALIA OPERATIONS SRL
ITELYUM REGENERATION SPA
KLOPMAN INTERNATIONAL SRL
LEONARDO SPA
NIPPON GASES ITALIA SRL
OMETEC SRL
PATHEON, by THERMO FISHER SCIENTIFIC
PLASCO SPA
SOGO SPA
VETRECO SRL
Il programma formativo, come ormai tradizione, sarà rivolto sia agli studenti delle scuole medie superiori della provincia, sia agli iscritti al Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Università “La Sapienza” di Roma, a cui viene data la possibilità di partecipare a visite guidate presso alcune aziende, con l’obiettivo di favorire un confronto concreto con le realtà che operano quotidianamente nella gestione della sicurezza sul lavoro.
Ai professionisti della sicurezza saranno invece dedicati seminari pomeridiani di aggiornamento, pensati per approfondire i cambiamenti normativi e supportarne la corretta applicazione. Tra gli appuntamenti segnaliamo in particolare il seminario “Tecniche di comunicazione per formatori”, organizzato in collaborazione con Unindustria Perform, in programma giovedì 16 ottobre.