Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 29/09/2025

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 200: novità 22 - 26 settembre 2025

Cabina di Regia PNRR: rimodulazione per quasi tutti gli obiettivi


Caro Associato,

è on line il 200° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
 

Image

 

Settimanale n.200
(22 - 26 settembre 2025)

 

NEWS DAL PNRR


Pnrr: rimodulazione per quasi tutti gli obiettivi

In occasione della Cabina di regia della scorsa settimana, il Governo ha presentato a imprese, parti sociali ed enti territoriali la rimodulazione del Pnrr, che toccherà quasi tutti i 240 obiettivi ancora da raggiungere, collegati alle ultime due rate del Recovery (41,2 miliardi). L’obiettivo: evitare perdite di fondi UE, spostando le risorse su misure più avanzate.

 

Pnrr: concluso il 2% dei progetti idrici

Dal monitoraggio di Ref Ricerche emerge che, ad un anno dalla scadenza del Piano, solo il 2% dei progetti idrici Pnrr risulta concluso, mentre oltre la metà è in fase di collaudo e i pagamenti si fermano al 30% delle risorse disponibili.

 

Dati Istat 2° trimestre 2025: il Pnrr dà slancio al settore delle costruzioni

L’Istat conferma l’effetto benefico del Pnrr sul settore delle costruzioni. Nella nota congiunturale pubblicata il 19 settembre, l’Istituto stima che a luglio 2025 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni sia cresciuto dello 0,7% rispetto a giugno.

 

Pubblicato il decreto direttoriale del MEF “Accertamento della settima rata PNRR”

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 settembre il decreto direttoriale del ministero dell’Economia e delle Finanze, con cui si prende atto dell’erogazione della settima rata del Pnrr, pari a 13,67 miliardi di euro.

 

Pubblicata la Circolare del 19 settembre 2025, n. 22 della Ragioneria dello Stato sull’attuazione del Pnrr

Pubblicata la circolare della Ragioneria dello Stato del 19 settembre 2025, n. 22 “PNRR – Indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi”.

 

Transizione ecologica: allocati 79,6 mld Pnrr, erogato il 34% delle risorse

Secondo il Report “Zero Carbon Policy Agenda 2025” dell’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano, a livello nazionale, il Pnrr ha allocato 79,6 miliardi, ma solo il 34% delle risorse è stato erogato. La media di avanzamento è al 21 per cento. La situazione è migliore sul fronte delle riforme, dove l’87% degli obiettivi previsti è stato raggiunto.

 

Sport e Pnrr: pubblicato l’avviso per la selezione di proposte di realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor o di nuovi locali a servizio di impianti sportivi

Nell’ambito del PNRR - M5C2 INVESTIMENTO 3.1 “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE” è stato pubblicato l'avviso per acquisire manifestazioni di interesse per la selezione, con procedura a sportello, di proposte di intervento finalizzate al recupero delle aree urbane e all’inclusione sociale attraverso la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor o di nuovi locali a servizio di impianti sportivi. Le candidature, comprensive della documentazione di riferimento, dovranno essere caricate sulla piattaforma informatica del Dipartimento per lo Sport https://avvisibandi.sport.governo.it/, aperta dalle ore 12,00 del 15 settembre 2025 fino alle ore 24,00 del 15 ottobre 2025.

 

Pnrr Salute: aperte solo un terzo delle Case della Comunità programmate

L'AGENAS rende disponibili i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 per il primo semestre 2025,  effettuato tramite questionario informatizzato. Sono 660 le Case della comunità aperte in Italia, circa un terzo circa delle 1723 programmate dalle Regioni. Tra quelle finora attive soltanto 46 forniscono tutti i servizi sanitari che dovrebbero erogare per legge ai cittadini.

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR 

clicca QUI

Tag Articolo
Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università,Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,industria 5.0,telecomunicazioni,infrastrutture di rete,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,multinazionali,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index