L’AI (Artificial Intelligence – AI) sta ridefinendo in modo esponenziale i modelli socio economici globali all’interno di un contesto geo-politico sempre più articolato e complesso.
Per la società e per l’impresa è arrivato dunque il momento di identificare percorsi e strumenti chiari e concreti per rispondere alle sfide emergenti, partendo dal Capitale umano che dovrà essere sempre più qualificato per interagire ed evolvere attraverso un approccio collaborativo con le nuove tecnologie.
L’evento del 5 novembre, organizzato dal Gruppo Tecnico Capitale Umano, e in collaborazione l’Università Campus-Bio Medico Roma intende esplorare a 360 gradi - insieme alle istituzioni, stakeholder di riferimento, università e imprese - gli scenari emergenti per il capitale umano offerti dall’AI, vero fattore differenziante nella crescita competitiva nell’economia del futuro.
Saranno presenti tra gli altri: Giuseppe Biazzo, Presidente Unindustria, Alda Paola Baldi, Vicepresidente Unindustria con delega al Capitale Umano, Andrea Rossi AD e Direttore Generale Università Campus Bio-Medico Roma, Vittoria Carli Vicepresidente Unindustria con delega alla Transizione Digitale e Claudio Arcudi Vicepresidente Unindustria con delega alla Università e Ricerca.
Appuntamento il 5 novembre, ore 14.30, The Cube - Auditorium Campus Bio-Medico, Via Regdo Scodro 42, Roma.
La registrazione all'evento, che si terrà esclusivamente in presenza, sara' attivata nelle prossime ore.