Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 12/10/2025

Voucher Internazionalizzazione PMI 2026 - PR FESR Lazio 2021-2027

Incentivi a fondo perduto per PMI

La Regione Lazio è in procinto di pubblicare un nuovo bando “Voucher Internazionalizzazione PMI Programma Regionale FESR Lazio 2021 - 2027" che con una dotazione finanziaria di euro 10 Milioni di euro sostiene la Partecipazione a Fiere delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.

Destinatari

Possono presentare la domanda le sole PMI che alla data di presentazione:

a. non risultino un’Impresa in Difficoltà;

b. siano iscritte al Registro delle Imprese Italiano;

c. abbiano una Sede Operativa o più Sedi Operative ubicate nel Lazio e risultanti al Registro delle Imprese Italiano.

 

Entità del contributo

Il contributo concedibile è pari ad euro 15.240,00  per ciascuna singola Fiera Internazionale a cui la PMI Beneficiaria partecipa.

Tale importo totale e omnicomprensivo è determinato dalla somma:
a. dell’importo di 12.700 euro quale somma forfettaria per la partecipazione alla fiera;
b. del 20% della somma forfettaria di cui alla lettera a), calcolata automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus ai sensi del comma 1 dell’art. 55 del RDC (tasso forfettario), per tenere conto dei costi diretti del personale.

Il contributo complessivo massimo riconoscibile alla singola PMI deve essere ridotto ove necessario per rispettare il massimale di contributi concedibili alla medesima Impresa Unica a titolo di De Minimis.

Il contributo riconosciuto non è compatibile, pena revoca, con nessun altro Aiuto o finanziamento pubblico concesso per la partecipazione alla medesima Fiera Internazionale o a copertura anche parziale di qualsiasi spesa sostenuta dalla PMI Beneficiaria direttamente imputabile alla partecipazione alla medesima Fiera Internazionale.

 

Finalità e Progetti ammissibili

La Regione Lazio, attraverso il presente Avviso, sostiene la Partecipazione a Fiere Internazionali delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.
Ciascuna PMI Beneficiaria deve partecipare alle Fiere Internazionali oggetto del contributo con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI Beneficiaria.


A ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali, che devono tutte iniziare successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso e concludersi entro il 31 dicembre 2026.

 

Per Fiera Internazionale si intende una manifestazione fieristica, che:

  • si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nei calendari fieristici nazionali relativo all’anno 2026 e vigente al 28 novembre 2025. pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it) alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BUR Lazio.
  • si svolge in uno Stato estero ed è censita nel sito TradeFairDates (www.tradefairdates.com/) oppure non è ivi censita, ma il Proponente dimostra in Domanda che non si tratta di un mercato rivolto esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali.

Modalità e termini di presentazione delle Domande

Le Domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus.

 

PRIMO PASSO: calcolo del punteggio in base ai criteri di selezione

Per la definizione dell’ordine di accesso alla fase istruttoria e per l’assegnazione delle risorse l’Impresa Proponente deve calcolare il proprio punteggio sulla base dei 7 criteri di selezione di seguito riportatati, utilizzando il modello “Griglia Punteggi”:

   

Criteri di selezione Punteggio massimo

1. Dimensione internazionale (rapporto tra fatturato estero e fatturato totale)
Il punteggio è pari a 40 punti in caso di percentuale pari al 20% e si riduce in presenza di valori più alti o più bassi

40
2. Numero di addetti
Il punteggio massimo è attribuito per un numero di addetti pari a 10 e si riduce in presenza di valori più alti o più bassi
 
20

3. Articolazione del Progetto

Il punteggio è attribuito in funzione del numero di Fiere che compongono il Progetto, premiando la partecipazione a più Fiere Internazionali, prevedendo una premialità se la Fiera su svolge all’estero

10
4. Il punteggio massimo è attribuito alla PMI Proponente che non ha ottenuto alcun contributo a valere sulle due edizioni precedenti dell’Avviso 15
5. Impresa impegnata nella parità di genere
Il punteggio è attribuito alla PMI Proponente in possesso, alla Data della Domanda, della Certificazione di Parità di Genere
5
6. Impresa Giovanile
Il punteggio è attribuito alla PMI Proponente che alla Data della Domanda è un’Impresa Giovanile
5
7. Impresa impegnata nella sostenibilità ambientale
Il punteggio è attribuito alla PMI Proponente che è in possesso, alla Data della Domanda, di almeno una Certificazione di Sostenibilità Ambientale
5

 

I termini per la presentazione della domanda saranno definiti nell'avviso di prossima pubblicazione.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499223
virgilio.bellocci@un-industria.it
×

Virgilio Bellocci




Roma

Telefono: 0684499223
Mail: virgilio.bellocci@un-industria.it

Temi: credito,finanza,competitività,export,internazionalizzazione,export,mercati globali,esportazioni,ambasciata,commercio estero,pharma,made in italy,


Tel. 0684499719-729
emanuela.magnante@un-industria.it
×

Emanuela Magnante




Frosinone

Telefono: 0684499719-729
Mail: emanuela.magnante@un-industria.it

Temi: carta,cartotecnica,legno,arredo,nautica,tessile,abbigliamento,moda,accessori,credito,finanza,nautica,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,multinazionali,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index