Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 20/10/2025

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 203: novità 13 - 17 ottobre 2025

Moody's: l'impatto a lungo termine del PNRR dipende dalle riforme


Caro Associato,

è on line il 203° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
 

Image

 

Settimanale n.203
(13 - 17 ottobre 2025)

 

NEWS DAL PNRR


Moody's: l'impatto a lungo termine del PNRR dipende dalle riforme

L'agenzia di rating Moody's riconosce al Pnrr un effetto positivo per il credito perché spinge la crescita economica e riduce l'elevato onere del debito. Da qui una migliore valutazione delle istituzioni e della governance e la riduzione del divario socioeconomico di lunga data tra il nord e il sud del Paese.

 

Nuovo fondo europeo per i piani di partenariato nazionale e regionale; i timori delle Regioni, le rassicurazioni di Fitto

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue con delega alla coesione e alle riforme Raffaele Fitto, nel suo intervento a un convegno promosso a Roma da Fondazione Merita e Università Luiss il 15 ottobre, dichiara: “nei Piani di partenariato nazionali e regionali, il nuovo strumento previsto nell’ambito della proposta di bilancio pluriennale 2028-34, la parola regioni non è un dettaglio”. Sulla stessa linea il ministro per gli Affari Ue, la coesione e il Pnrr Tommaso Foti. Durante il convegno è stato presentato il Position Paper della Fondazione “Scelte difficili per il nuovo bilancio Ue”.

 

Pubblicato in gazzetta il decreto RGS sulla rimodulazione risorse PNRR

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 6 ottobre 2025, il decreto 9 settembre 2025 del Ragioniere Generale dello Stato che aggiorna la tabella A, allegata al decreto 3 maggio 2024 e s.m.i., di assegnazione delle risorse finanziarie alle Amministrazioni centrali titolari per l'attuazione degli interventi del Pnrr.

 

XII Relazione Cnel sui servizi pubblici: progressi e ritardi; il ruolo del Pnrr

La XII Relazione annuale al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini, presentata dal Cnel, restituisce un’immagine complessa e variegata: proseguono i progressi in atto, che si riscontrano in molti ambiti d’intervento della PA, ma permangono divari territoriali e alcune situazioni di ritardo rispetto agli altri paesi europei.

 

Decreto MEF: confermato il Fondo per le opere indifferibili (FOI) per i progetti esclusi dal PNRR e dal PNC

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha emesso un decreto, datato 24 settembre 2025, per garantire la copertura finanziaria degli interventi inizialmente previsti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Nazionale Complementare (PNC) che sono stati successivamente definanziati o esclusi da tali programmi.

 

PerForma PA: il Dipartimento incontra le Amministrazioni per un bilancio sulla formazione

Il 24 ottobre si terrà un incontro di aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto “PerForma PA”, l’iniziativa PNRR del Dipartimento della funzione pubblica, che supporta le Amministrazioni nei percorsi formativi professionalizzati per i dipendenti pubblici.

 

Parco Agrisolare: nuove disposizioni per la rendicontazione

Il Masaf ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 15 ottobre 2025, che introduce integrazioni al Regolamento operativo – Allegato A del Terzo Avviso relativo alla Misura PNRR Parco Agrisolare.

 

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR 

clicca QUI

Tag Articolo
Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università,Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,industria 5.0,telecomunicazioni,infrastrutture di rete,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,multinazionali,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index