Il 24 ottobre è stato presentato il Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. I dati del Rapporto indicano che il territorio italiano sta ancora cambiando: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km2 di consumo di suolo netto, si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di poco più di 5 km² restituiti alla natura, il quadro resta sbilanciato: ogni ora si perde una porzione di suolo pari a circa 10mila metri quadrati.
Oltre al Rapporto è disponibile, come ogni anno, l’EcoAtlante di ISPRA, che mette a disposizione mappe interattive e scaricabili per analizzare le trasformazioni del territorio e personalizzare le informazioni secondo le diverse esigenze.
Il Rapporto, insieme a tutte le informazioni di dettaglio, sono consultabili al seguente link.