Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Evento - 11/11/2025 09.30 13.30

La Data Governance nel settore Life Science

Due workshop gratuiti - 11 e 19 novembre

Nell’ambito dell’iniziativa “La Filiera Life Science. Opportunità di sviluppo per il Lazio Meridionale”, finalizzata al supporto e alla crescita delle imprese del comparto Life Science e volta a promuovere l’uso consapevole e strategico delle tecnologie digitali nel settore, la Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria, in collaborazione con “Informare - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, ha presentato il progetto “Data Governance”.

L’iniziativa si fonda sul successo del progetto sviluppato nell’anno precedente e mira a creare un modello di riferimento per la gestione, valorizzazione e protezione dei dati in un contesto ad alta complessità regolatoria e tecnologica.

Il progetto ha come obiettivo principale la definizione di linee guida per la data governance nel settore Life Science, ponendo le basi per un utilizzo efficace e sicuro dell’intelligenza artificiale, e si articola in tre fasi principali:

  1. Rassegna della letteratura sulla data governance.
  2. Formazione e raccolta dati attraverso due workshop.
  3. Stesura delle linee guida finali, basate sui risultati della ricerca e sul confronto con le imprese.

Durante la fase intermedia del progetto è previsto anche un assessment delle capabilities in materia di data governance, volto a valutare il livello di maturità e le esigenze specifiche delle imprese del settore. A tal fine, se interessati i referenti aziendali saranno contattati per un assessment dedicato.

 

I due workshop gratuiti si terranno l’11 e il 19 novembre, dalle 9:30 alle 13:30, presso la sede di Unindustria a Roma, in Via Andrea Noale 206.

 

Durante gli incontri saranno individuate e discusse linee guida sulla Data Governance, con indicazioni relative ai processi e all’adozione di strumenti per una corretta gestione dei dati, oltre a proposte di policy per garantire la conformità normativa.

Sarà inoltre presentata un’ipotesi di “Data Space”, con la definizione di alcuni use case di particolare interesse per le aziende del comparto.

I workshop sono principalmente rivolti a chi, all’interno delle aziende, si occupa della gestione e valorizzazione dei dati — in particolare a responsabili IT, data manager, referenti compliance e innovazione, nonché a direttori HR, amministratori delegati e general manager interessati a governare in modo efficace e strategico i dati aziendali.

Nei prossimi sarà disponibile il programma dettagliato dei due workshop.

 

 

Per partecipare al primo workshop, scrivere ad antonella.colonna@un-industria.it.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499304
cristiana.campanella@un-industria.it
×

Cristiana Campanella




Roma

Telefono: 0684499304
Mail: cristiana.campanella@un-industria.it

Temi: organizzazione,networking,marketing,progetti associativi,farmaceutica,biomedicali,Roma,


Tel. 0684499223
virgilio.bellocci@un-industria.it
×

Virgilio Bellocci




Roma

Telefono: 0684499223
Mail: virgilio.bellocci@un-industria.it

Temi: credito,finanza,competitività,export,internazionalizzazione,export,mercati globali,esportazioni,ambasciata,commercio estero,pharma,made in italy,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index