Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Comunicato Stampa - 26/11/2025

Donne e manager d'impresa, per il Lazio un vantaggio competitivo

A Roma l'appuntamento dedicato al racconto dell’imprenditoria femminile, organizzato da Unindustria in collaborazione con Invitalia

 

Si è tenuto oggi l’incontro “Donne d’Impresa – Start up, Leadership e Visione al Femminile”, organizzato da Unindustria, in collaborazione con Invitalia. L’appuntamento, dedicato al racconto dell’imprenditoria femminile, delle sue sfide e delle sue opportunità, si inserisce nella XXIV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, quest’anno dedicata al tema “Raccontare l’intraprendenza. Per far crescere imprese aperte e connesse” ed è anche l’ultima tappa del progetto Premio Film Impresa per il 2025.

 

L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, imprese e protagoniste dell’ecosistema imprenditoriale femminile, con testimonianze dirette, esperienze di startup, modelli di leadership, storie di innovazione e visione strategica. Un racconto corale che ha messo in luce il contributo determinante delle donne nello sviluppo competitivo del Paese.

 

L’imprenditoria femminile è una delle forze più innovative e strategiche del nostro sistema produttivo ha dichiarato Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria. Questo incontro conferma quanto sia importante valorizzare il talento, la creatività e la visione delle donne che ogni giorno costruiscono imprese e contribuiscono allo sviluppo dei settori più dinamici dell’economia. Secondo Unioncamere, il Lazio è tra le sei regioni leader in Italia per numero di imprese femminili e si colloca al secondo posto per presenza di donne dirigenti. Unindustria vuole favorire una maggiore partecipazione femminile nel sistema produttivo del territorio, per rendere il tessuto imprenditoriale più competitivo, aperto e inclusivo. Continueremo a sostenere con convinzione questo percorso, con iniziative, rete e strumenti concreti.”

 

Negli ultimi tre anni Invitalia ha supportato 5.500 imprese femminili, confermando il suo impegno nell’accompagnare idee a diventare imprese, anche ad alto impatto sociale, e nel favorire la nascita e la crescita di imprese a forte contenuto innovativo guidate da donne - ha dichiarato Luigi Gallo, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia. Attraverso il programma Imprenditoria Femminile, gestito per conto del MIMIT, lavoriamo per potenziare le competenze delle donne e aumentare la loro rappresentanza nelle fasce più qualificate del mercato del lavoro. L'obiettivo è formare una nuova generazione di donne manager e imprenditrici capaci di guidare realtà aziendali sostenibili, innovative e competitive”.

 

Hanno partecipato all’incontro anche: Valentina Picca Bianchi Presidente Comitato Impresa Donna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy; Micaela Pallini Presidente & CEO Pallini; Clara Fraticelli Consigliere Società Italiana Trasporti, Consiglio Direttivo Piccola Industria Unindustria; Cristina Di Serio CFO Azimut, Consiglio Direttivo Piccola Industria Unindustria; Matilde Eloisa Pitorri CEO Antiche Fonti di Cottorella e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Rieti; Virginia Gullotta AD Pezzilli & Company, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori; Rebecca Abigail Autorino Amministratore In-Fertility Community; Aurora Caporossi startup Come Stai e Chiara Montaldi startup Working Mom – Società Benefit.

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499212
simona.anelli@un-industria.it
×

Simona Anelli




Roma

Telefono: 0684499212
Mail: simona.anelli@un-industria.it

Temi: iniziative,eventi,turismo,cultura,grandi eventi,industria creativa,cinema,audiovisivo,brand identity,


Tel. 0684499272
alessandra.pasqualotto@un-industria.it
×

Alessandra Pasqualotto




Roma

Telefono: 0684499272
Mail: alessandra.pasqualotto@un-industria.it

Temi: ,iniziative,eventi,turismo,cultura,grandi eventi,industria creativa,cinema,audiovisivo,brand identity,


Tel. 0684499289
elisabetta.detommaso@un-industria.it
×

Elisabetta de Tommaso




Roma

Telefono: 0684499289
Mail: elisabetta.detommaso@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati,giovani,giovani imprenditori,ggi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index