Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 27/11/2025

Energy Release 2.0 - Approvazione delle regole operative e comunicazione degli esiti di procedura di assegnazione

Il GSE ha avviato la comunicazione dei volumi di energia elettrica riconosciuti ai soggetti assegnatari a seguito dell'approvazione, da parte del MASE, delle nuove Regole Operative per l'Energy Release 2.0

Il 19 novembre è stato pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il decreto direttoriale che approva le Regole operative e i contratti dell’Energy Release 2.0, insieme agli schemi contrattuali relativi all’anticipazione triennale dell’energia da parte del GSE e alla successiva restituzione su base ventennale.

Le regole operative rappresentano l’ultimo passaggio necessario per l’attuazione della misura prevista dal DM 23 luglio 2024, n. 268, come modificata dal decreto entrato in vigore il 29 ottobre, a seguito del confronto con la Commissione europea e dell’emissione della relativa comfort letter.

Le imprese energivore potranno quindi beneficiare, per il triennio 2025-2027, di energia elettrica a un prezzo pari a 65 €/MWh. Nei primi mesi del 2026 è prevista l’apertura della procedura competitiva per l’assegnazione degli obblighi di realizzazione dei nuovi impianti, che dovranno essere completati entro 40 mesi dalla firma dei relativi contratti.

Si ricorda che il primo bando, chiuso a marzo 2025, aveva registrato 559 manifestazioni di interesse da parte di oltre 3.400 soggetti energivori, per un totale di oltre 70 TWh di energia richiesti.

Il GSE, inoltre, ha avviato la comunicazione dei volumi di energia elettrica riconosciuti ai soggetti assegnatari a seguito della pubblicazione dell'aggiornamento delle Regole Operative relative all'Energy Release e in esito allo svolgimento della procedura di assegnazione dell'energia elettrica nella propria disponibilità.

Dal prossimo 15 dicembre e fino al 31 gennaio 2026, i soggetti assegnatari potranno sottoscrivere il contratto attraverso l'apposita funzionalità che sarà resa disponibile sul Portale E-Release.

Si ricorda altresì che a partire dal 15 dicembre 2025 ed entro il termine del 20 dicembre 2025, sarà possibile esercitare l'eventuale rinuncia alla stipula del contratto, accedendo alla suddetta funzionalità.

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,green economy,Esg,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,green economy,Esg,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,Salute,Sicurezza,Qualità sul Lavoro,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index