Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Evento - 11/12/2025 14.30 16.30

Clean Industrial Deal - Incontro per approfondire le nuove opportunità per l’industria e la ricerca

Giovedì 11 dicembre, alle ore 14.30, si terrà nella sede di Confindustria un incontro dedicato alla nuova Horizontal call di Horizon Europe sul Clean Industrial Deal, per la comunità italiana della ricerca e dell’innovazione.

Giovedì 11 dicembre, alle ore 14.30, si terrà nella sede di Confindustria un incontro dedicato alla nuova Horizontal call di Horizon Europe sul Clean Industrial Deal, pensato per la comunità italiana della ricerca e dell’innovazione. L’iniziativa, promossa da Confindustria, dall'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), offrirà un’occasione per approfondire i contenuti del bando e per favorire il confronto.

La call, annunciata dalla Commissione europea, mette a disposizione circa 600 milioni di euro tra il 2026 e il 2027 per circa 32 progetti, con l’obiettivo di sostenere la transizione industriale europea, rafforzare la competitività e accelerare l’adozione di soluzioni di decarbonizzazione e cleantech. L’approccio è industriale, bottom-up e cross-settoriale, in linea con le priorità delineate dal Competitiveness Compass e dal Rapporto Draghi

L’evento mira a promuovere una partecipazione qualificata e strategica alla call, stimolando la costruzione di consorzi e partenariati progettuali competitivi. In questo contesto, la sessione pitch offrirà uno spazio dedicato alla presentazione di idee progettuali, tecnologie emergenti e potenziali collaborazioni in vista dell’apertura del bando a dicembre 2025. I pitch saranno brevi, mirati e orientati alla costruzione di progettualità concrete. 

La call oggetto dell'incontro è trasversale ai Cluster 4 e 5 di Horizon Europe e si articola in quattro topic su due aree principali di ricerca e innovazione: 

  • Clean Tech for Climate – soluzioni tecnologiche per la mitigazione del cambiamento climatico;
  • Decarbonisation of Energy-Intensive Industries – percorsi di transizione per settori come chimica, acciaio, cemento e metalli.

 

L’invito è esteso a tutte le aziende associate previa registrazione.

Si ricorda che per poter completare l’iscrizione, ciascun partecipante deve essere registrato

sulla piattaforma eventi di Confindustria.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,green economy,Esg,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,green economy,Esg,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,Salute,Sicurezza,Qualità sul Lavoro,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index