Giovedì 11 dicembre, alle ore 14.30, si terrà nella sede di Confindustria un incontro dedicato alla nuova Horizontal call di Horizon Europe sul Clean Industrial Deal, pensato per la comunità italiana della ricerca e dell’innovazione. L’iniziativa, promossa da Confindustria, dall'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), offrirà un’occasione per approfondire i contenuti del bando e per favorire il confronto.
La call, annunciata dalla Commissione europea, mette a disposizione circa 600 milioni di euro tra il 2026 e il 2027 per circa 32 progetti, con l’obiettivo di sostenere la transizione industriale europea, rafforzare la competitività e accelerare l’adozione di soluzioni di decarbonizzazione e cleantech. L’approccio è industriale, bottom-up e cross-settoriale, in linea con le priorità delineate dal Competitiveness Compass e dal Rapporto Draghi.
L’evento mira a promuovere una partecipazione qualificata e strategica alla call, stimolando la costruzione di consorzi e partenariati progettuali competitivi. In questo contesto, la sessione pitch offrirà uno spazio dedicato alla presentazione di idee progettuali, tecnologie emergenti e potenziali collaborazioni in vista dell’apertura del bando a dicembre 2025. I pitch saranno brevi, mirati e orientati alla costruzione di progettualità concrete.
La call oggetto dell'incontro è trasversale ai Cluster 4 e 5 di Horizon Europe e si articola in quattro topic su due aree principali di ricerca e innovazione:
L’invito è esteso a tutte le aziende associate previa registrazione.
Si ricorda che per poter completare l’iscrizione, ciascun partecipante deve essere registrato
sulla piattaforma eventi di Confindustria.