Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 04/03/2013

Serbia-Montenegro: missione settoriale Infrastrutture ed Energie

Confindustria - in collaborazione con ICE, ANCE e ANIE - organizza una missione imprenditoriale dal 14 al 18 Aprile 2013

Si comunica a tutte le aziende associate che Confindustria ha organizzato, in collaborazione con ICE, ANCE e ANIE, una missione imprenditoriale in Serbia e Montenegro dal 14 al 18 Aprile.

L’iniziativa andrà a focalizzarsi sul settore delle infrastrutture (costruzioni, macchinari e impiantistica edile, materiali edili, ingegneria e progettazione) e della Power Generation - Transmission and Distribution (progettazione, ingegneria e componentistica).

Serbia e Montenegro offrono notevoli opportunità per le aziende italiane soprattutto in termini di forniture e subforniture, partecipazioni a gare, collaborazioni industriali e tecnologiche nei settori dell’ingegneria e delle infrastrutture, materiali per l’edilizia, macchine edili ed impiantistica, con particolar riferimento alle energie rinnovabili, soprattutto per il comparto idroelettrico.

I due paesi hanno, infatti, recentemente adottato normative finalizzate ad allineare le legislazioni nazionali alla disciplina europea per il settore infrastrutturale ed energetico e a creare, quindi, un clima più favorevole agli investimenti esteri.

Si prevede, dunque, una graduale liberalizzazione del mercato con nuovi e maggiori incentivi ed investimenti destinati soprattutto alle infrastrutture stradali e ferroviarie e alla produzione di energia da fonti rinnovabili, tenendo conto, in particolare, dell’alto potenziale idrico dei due paesi.

I Finanziamenti sono stati stanziati da parte dell’UE, Banca Mondiale, BEI e BERS e attraverso le linee di credito che l’Italia ha varato nell’ambito della cooperazione internazionale.

La missione farà tappa a Belgrado (15-16 aprile) e Podgorica (17 aprile). Nelle due tappe saranno organizzati incontri con le Istituzioni del settore, workshop sulle opportunità di collaborazione con focus sui comparti infrastrutture ed energia, incontri b2b e visite a siti di interesse.
La realizzazione della tappa di Podgorica sarà subordinata al numero delle aziende che aderiranno.
 
 
LOGISTICA
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.
Indicazioni relative alle prenotazioni alberghiere ed aeree, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.
 
INGRESSO IN SERBIA E MONTENEGRO
I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea possono entrare in Serbia e Montenegro con la sola “carta d’identità” valida per l’espatrio o, in alternativa, con il “passaporto”, e soggiornarvi fino a 90 giorni.
 
ADESIONI
Le imprese interessate a partecipare potranno comunicare la loro adesioni, compilando la scheda allegata e inviandola, in formato word, entro il 18 marzo 2013 all’indirizzo: serbiamontenegro2013@confindustria.it e per conoscenza a questo Ufficio Internazionalizzazione: international@un-industria.it
 
CATALOGO
Tra le azioni di comunicazione a sostegno della Missione è prevista la realizzazione di un catalogo - in inglese - per facilitare i contatti con le controparti locali. Una pagina del catalogo sarà dedicata a ciascuna azienda partecipante all’iniziativa.
 
Per la redazione del catalogo verranno utilizzate le informazioni riportate nella scheda di adesione. In aggiunta, si invitano le aziende ad inviare il logo in formato jpg all’indirizzo serbiamontenegro2013@confindustria.it entro il 18 marzo 2013.
 
Si allegano il Programma della Missione e la Scheda di Adesione.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index