Centro Studi Documentazione: aggiornamento mensile dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane - Iesi, Istat economic sentiment indicator
A gennaio 2014 l'indice del clima di fiducia delle imprese italiane espresso in base 2005=100, cresce a 86,8 da 83,8 di dicembre.
L'andamento dell'indice complessivo riflette il significativo miglioramento della fiducia delle imprese del settore dei servizi di mercato e di quelle del commercio al dettaglio, mentre risulta in diminuzione la fiducia delle imprese manifatturiere e delle imprese di costruzione.
L'indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese dei servizi sale da 80,9 di dicembre a 88,5. Migliorano le attese sul livello degli ordini e, soprattutto, sull'andamento dell'economia in generale (da -36 a -24 il saldo); i giudizi sugli ordini restano stabili a -20.
Nel commercio al dettaglio, l'indice del clima di fiducia aumenta, passando da 90,7 di dicembre a 93,5: in crescita sia nella grande distribuzione (da 92,2 a 92,8) sia in quella tradizionale (da 90,7 a 94,8).
L'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere diminuisce, passando da 98,2 di dicembre a 97,7. Migliorano le attese di produzione (da 4 a 5 il saldo) e rimangono stabili i giudizi sugli ordini (a -27); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa da -4 a -1.
L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione scende da 82,2 di dicembre a 76,5. Peggiorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione (da -42 a -49) e le attese sull'occupazione (da -21 a -23 il saldo).