Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 31/01/2014

Messico: Missione imprenditoriale settori Automotive, Green Technologies e Oil&Gas

Città del Messico, dal 31 marzo al 2 aprile 2014

E’ gradito comunicare che dal 31 marzo al 2 aprile prossimo Confindustria e l’Agenzia ICE, in collaborazione con i Ministeri degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico, organizzano una missione imprenditoriale a Città del Messico dedicata ai settori Automotive, Green Technologies e Oil&Gas.
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, si propone di approfondire le opportunità di collaborazione offerte dal Messico alle imprese italiane in quei settori destinati a trainare maggiormente lo sviluppo economico del Paese nei prossimi anni.

Settori Focus
Automotive: Con 2,88 milioni di unità assemblate nel 2012 (+12,8% rispetto al 2011), il Messico si posiziona all’ottavo posto nel ranking mondiale dei paesi produttori di autoveicoli e al quarto fra gli esportatori (2,41 milioni le unità vendute all’estero). Nella classifica relativa all’industria della componentistica, il Messico occupa invece il 5° posto sia come produttore che come esportatore, per un fatturato complessivo del settore che ha superato i 75 miliardi di USD, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente.
Green Technologies: Grazie ad oltre 250 impianti presenti su tutto il territorio nazionale, il Messico vanta una capacità energetica installata proveniente da fonti rinnovabili di oltre 14 mila MW, circa un quarto del fabbisogno totale del Paese.
Oil&Gas: Con 2,5 milioni di barili di petrolio prodotti al giorno e riserve accertate per 11 miliardi di barili, il Messico rappresenta attualmente l’ottavo produttore e il sesto esportatore mondiale di greggio.

Programma della missione
Il programma dei lavori avrà inizio la mattina di martedì 1 Aprile con un Forum dedicato alle opportunità di collaborazione e di investimento offerte dal Messico alle imprese italiane, organizzato con il supporto delle principali istituzioni economiche messicane. A seguire si terranno workshop tecnici di approfondimento sui settori oggetto della missione in cui saranno presentati i più importanti progetti di investimento in programma in Messico nei prossimi anni.
Nel pomeriggio avranno luogo gli incontri di business fra le imprese italiane che ne abbiano fatto espressa richiesta e le controparti locali. Nella giornata successiva sono invece previste visite tecniche di approfondimento presso realtà messicane operanti nei settori oggetto della missione.
In allegato si trasmette una versione di programma dell’iniziativa aggiornato alla data odierna.

Adesione all’iniziativa
Le imprese interessate a partecipare possono dare conferma della loro partecipazione entro e non oltre il 21 febbraio compilando il format disponibile sul sito web: messico2014.ice.it  
Per le adesioni ricevute in data successiva non sarà garantita l’organizzazione di incontri di business. Qualora il profilo dell’azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti messicane, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.

Catalogo
Tra le azioni di comunicazione previste per facilitare i contatti con le controparti locali, si segnala anche la realizzazione di un catalogo della missione, con una pagina dedicata a ciascuna azienda che parteciperà ai B2B. Le informazioni contenute nel catalogo saranno quelle inserite nel sito web previsto per la registrazione; le imprese che prenderanno parte ai B2B sono altresì pregate di inviare il logo aziendale in formato vettoriale o in alta definizione all’indirizzo e-mail: messico2014@ice.it  

Organizzazione e logistica
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.
La sede principale dei lavori sarà l’Hotel:
Intercontinental Presidente Mexico City
Campos Eliseos 218 Col. Chapultepec Polanco
Indicazioni relative alle prenotazioni alberghiere, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.

Formalità per l’ingresso in Messico
Si ricorda che per l’ingresso in Messico è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per i titolari di passaporto italiano il visto d'ingresso non è necessario per ragioni di turismo e per soggiorni la cui durata non superi i 90 giorni.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito web: www.viaggiaresicuri.it  

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index