Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 31/01/2014

Pagamenti PA - Compensazione dei crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario

Il testo del decreto del 14 gennaio 2014 sulla compensazione crediti,in vigore dal 23 gennaio, offre nuove possibilità per la compensazione dei crediti PA

Il Ministero delle Economie e delle Finanze ha pubblicato il Decreto del 14 gennaio 2014 (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2014) in merito alla compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario. La possibilità era stata introdotta dal Decreto Pagamenti PA(Dl 35/2013). 

Si ricorda che i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31 dicembre 2012 nei confronti dello Stato, degli enti pubblici nazionali, delle Regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano, degli enti locali e degli enti del Servizio sanitario nazionale, per somministrazioni, forniture e appalti, certificati ai sensi del Dl 185/2008, possono essere utilizzati in compensazione, su specifica richiesta del creditore, per versare le somme dovute a seguito di accertamento con adesione, adesione all’invito al contraddittorio o al processo verbale di constatazione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale e mediazione.  

I debiti da accertamento tributario sono individuati attraverso i codici, riportati nella tabella, Allegato-1 al Dm 14 gennaio 2014, che devono essere indicati nel modello F24 telematico in corrispondenza delle somme relative ai debiti da accertamento tributario, esposte nella colonna “importi a debito versati”. Eventuali aggiornamenti della tabella sono pubblicati esclusivamente sul sito internet dell'Agenzia delle entrate. 

 

Allegati

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index