La Regione Lazio, Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola, Università, ha aggiunto due periodi di scadenza per la presentazione di richiesta di finanziamento per progetti di formazione finalizzata alla qualificazione e l’aggiornamento professionale di lavoratori inoccupati e disoccupati, favorendo la crescita della competitività delle imprese attraverso un rafforzamento della capacità di innovazione e di efficacia produttiva “Avviso Pubblico - Formazione finalizzata ai lavoratori inoccupati e disoccupati” - Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo - Obiettivo 2 - Competitività regionale e Occupazione Regione Lazio 2007/2013 Asse II - Occupabilità.
Destinatari
Sono destinatari dell’Avviso i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, in conformità a quanto previsto dalla interpretazione data dalla normativa nazionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto 20 marzo 2013 “Individuazione dei lavoratori svantaggiati”, così riconosciuti:
- coloro che negli ultimi sei mesi non hanno prestato attività lavorativa riconducibili ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi
- coloro che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale
- giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni secondo le condizioni richiamate nell’avviso
- lavoratori che hanno superato i 50 anni di età - adulti che vivono soli o con più persone a carico
- coloro che sono occupati in settori economici dove c’è un tasso di disparità uomo-donna che supera di almeno il 25%, come individuato dal Decreto interministeriale 2 settembre 2013
- membri di una minoranza nazionale all’interno di uno Stato membro
Per lavoratore molto svantaggiato si intende, ai sensi del Regolamento (CE) n. 800/2008, art. 2 n. 18 un lavoratore senza lavoro da almeno 24 mesi.
Soggetti ammessi alle candidature
Imprese aventi sede nel territorio della Regione Lazio, indipendentemente dalla loro dimensione e aventi un CODICE ATECO coerente rispetto alle finalità generali dell’Avviso. L
e Associazioni di categoria, le Parti Sociali, le Reti territoriali, le strutture e reti operanti nell’ambito di patti territoriali e settoriali, gli Enti Locali e altri soggetti che operano nell’ambito dell’Associazionismo possono essere soggetti promotori, in conseguenza di accordi territoriali o ad azioni di politiche attive per il lavoro e l’occupazione.
Termine di scadenza
Per la presentazione delle proposte:
Periodo dal 26/03/2014 al 18/04/2014 - Periodo dal 29/05/2014 al 20/06/2014.
Per le modalità di partecipazione, si rimanda alla pagina dedicata del sito della Regione.
I nostri uffici sono a disposizione per ulteriori approfondimenti.