Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 28/03/2014

Sondaggio su Materie prime critiche per le industrie italiane

ll questionario è da compilarsi on line entro il 30 maggio 2014

La Commissione Europea (CE) ha commissionato alcuni studi sulle materie prime - non alimentari e non energetiche - condizionate da turbolenze di mercato e da un’alta quota di import per la UE, il cui approvvigionamento evidenzia potenziali criticità per le industrie europee.

Su questa base, la CE ha stilato la prima lista delle materie prime critiche (MPC) per le industrie europee, e in parallelo ha definito una serie di interventi a difesa della competitività e dei posti di lavoro, da attuarsi nel corso dei prossimi sette anni. L’insieme delle azioni pianificate a difesa della competitività delle industrie europee, è descritto nello “Strategic Implementation Plan” della “European Innovation Partnership on Raw Materials”, pubblicato il 23/9/2013.

Il nostro Paese dispone attualmente di poche e frammentarie informazioni riguardo le MPC: non esiste una lista delle criticità italiane, né la mappa della loro distribuzione nel tessuto industriale nazionale.

Confindustria, in collaborazione con Alliance for Materials - Italy” vuole contribuire a colmare tale lacuna attraverso un apposito sondaggio al fine di realizzare una prima mappatura delle criticità nazionali; questa azione rappresenta il punto di partenza per favorire la partecipazione del nostro Paese alla implementazione dello Strategic Implementation Plan e ai suoi successivi aggiornamenti

Partecipando a questo sondaggio, le Aziende possono:

- collaborare alla definizione di un quadro statistico delle priorità nazionali nel settore delle Materie Prime Critiche;

- avvicinarsi al dibattito in fase di lancio anche nel nostro Paese, evidenziando i rischi specifici per la vita della propria Azienda;

- stimolare gli attori del sistema dell’innovazione italiano, proponendo possibili interventi su cui coinvolgere regolatori, aziende, enti pubblici, università;

- partecipare alla discussione su alcuni punti chiave della politica dell’Unione Europea per i prossimi anni sul tema delle materie prime critiche.

Le informazioni raccolte verranno opportunamente elaborate ed organizzate e i risultati del sondaggio saranno resi disponibili a tutte le Associazioni del nostro Sistema. Non sarà pubblicato nessun riferimento esplicito alle industrie e organizzazioni che hanno provveduto a compilare il questionario.

ll questionario è da compilarsi on line al seguente indirizzo internet entro il 30 maggio 2014

Alleghiamo copia del questionario e un breve tutorial sulle modalità di compilazione attraverso la piattaforma internet Survey Manager.

 

Per qualsiasi informazioni e per il supporto nella fase di compilazione sono a disposizione:

Daniela Marchetti
tel. 0684499231 
daniela.marchetti@un-industria.it 

Alessandra Pasquali
tel. 07461738802
alessandra.pasquali@un-industria.it

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index