Ad Aprile 2014 l'indice del clima di fiducia delle imprese italiane espresso in base 2005=100 scende a 88,8 da 89,5 di marzo.
L'indice complessivo riflette il peggioramento della fiducia delle imprese di costruzione e di quelle dei servizi di mercato, mentre migliora la fiducia delle imprese manifatturiere e di quelle del commercio al dettaglio.
Nelle costruzioni l'indice del clima di fiducia scende a 74,8 da 75,6 di marzo. Migliorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione (da -54 a -50), mentre peggiorano le attese sull'occupazione (da -18 a -24).
L'indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi scende a 91,4 da 92,3 di marzo. Peggiorano i giudizi e le attese sugli ordini (da -10 a -16 e da -3 a -6 i rispettivi saldi) ma crescono le attese sull'andamento dell'economia in generale il cui saldo passa da -22 a -15.
Nel manifatturiero l'indice del clima di fiducia delle imprese sale a 99,9 da 99,3 di marzo. Migliorano i giudizi sugli ordini (da -23 a -21) e rimangono stabili i saldi relativi alle attese di produzione (5) e ai giudizi sulle scorte di magazzino (-1).
Nel commercio al dettaglio, l'indice del clima di fiducia sale, passando a 98,0 da 94,5 di marzo. L'indice aumenta sia nella grande distribuzione (da 92,1 a 92,4), sia in quella tradizionale (da 97,0 a 102,7).