Il Commissario Generale di Sezione per Padiglione Italia di Expo 2015 ricerca operatori interessati alla progettazione, realizzazione e gestione di un'area espositiva, sita nel cardo Nord - Ovest di Expo 2015, denominata "Azienda Salumi" e rappresentativa dell'eccellenza e della diversità di questi prodotti nel territorio italiano.
Il Concessionario dovrà organizzare un'esposizione in chiave Edutainment sui salumi italiani e sul suo significato nella storia delle professioni, nella cultura, nutrizione, tradizione e nello sviluppo economico e produttivo del nostro Paese.
L'area oggetto della concessione consta di uno spazio al coperto di 160 mq; uno spazio aperto (piazzetta) di 75 mq; una terrazza di 125 mq.
L'80% dell'area concessa dovrà essere adibita ad attività espositive, mentre il 20% dello spazio gli operatori potranno organizzare attività commerciali per la propria gamma di prodotti. Non sono previsti spazi per la preparazione del cibo.
Lo spazio dedicato ai Salumi dovrà rappresentare il concept del Vivaio Italia attraverso il coinvolgimento di giovani nelle diverse attività sia nel semestre di Expo 2015 sia nella fase di progettazione e realizzazione.
Saranno interamente a carico del candidato: le attività e i costi di realizzazione e allestimento delle strutture temporanee, i costi di gestione, la manutenzione, lo smantellamento e gli oneri correlati.
Padiglione Italia provvederà, a spese del Concessionario, alla fornitura di elettricità, collegamenti di telefonia e wi-fi, allacciamenti idrici e smaltimento dei soli rifiuti urbani e assimilati.
Sono ammessi a partecipare imprese, singole, società cooperative, reti d'impresa, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese che partecipino con marchio italiano, abbiano la sede legale in Italia, posseggano un profilo coerente con i valori di Expo 2015 e in linea con la mission del Padiglione Italia e siano altamente rappresentativi delle eccellenze italiane sui temi Expo 2015.
I concorrenti che intendono presentare un'offerta, oltre a non incorrere nella clausole di esclusione e abbiano accettato il modello 231/01 e il Codice Etico di Expo 2015, devono essere in grado di garantire una fornitura sufficiente di prodotto per i fabbisogni dell'area; devono poter garantire solidità economica e una adeguata capacità finanziaria; devono possedere una o più delle seguenti certificazioni: ISO 9001; ISO 14001; OHAS 18001; SA 8000/AA 1000; ISO 26000.
La procedura di selezione del Concessionario sarà svolta ai sensi dell'articolo 30 del Codice dei Contratti Pubblici e sulla base dei seguenti criteri di aggiudicazione: offerta tecnica max 65 punti; offerta economica max 35 punti.
Per l'aggiudicazione dell'Area e della concessione, il concorrente dovrà indicare il contributo economico che intende riconoscere a Padiglione Italia che non potrà essere inferiore a € 800 mila (Iva esclusa) da corrispondere per il 30% alla forma del contratto e per il restante entro il 1 aprile 2015.
Al concorrente verrà poi richiesto il versamento di una royalty al Padiglione Italia parametrata agli incassi delle attività commerciali (come previsto dall'articolo 19 del Regolamento generale di Expo 2015) in misura non inferiore all'8% del fatturato realizzato (Iva esclusa).
Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa presso la sede operativa di Padiglione Italia in Via Fabio Filzi 22 - 20124 Milano, all'attenzione del Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia entro e non oltre le ore 12 del 23 giugno 2014 per mezzo del servizio postale di Stato, con raccomandata A.R. o mediante agenzia di recapito autorizzata.
Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire via e mail entro le ore 12 del 16 giugno 2014 all'indirizzo: corporate@paditexpo2015.com
Per informazioni di carattere tecnico, economico o per le procedure di redazione e invio dell'apposita offerta si veda la documentazione allegata.