Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 10/06/2014

Obblighi informativi SOA: operativa la procedura web ''attestazioni''

Operativa da oggi, 10 giugno 2014, la nuova procedura informatica ‘Attestazioni’ che consentirà la trasmissione delle informazioni riferite ai contratti di attestazione da parte delle S.O.A. autorizzate

Il Presidente dell’Avcp, Sergio Santoro, ha inviato un comunicato alle Società Organismo di Attestazione in merito agli obblighi informativi - ex art 8, comma 1 e seguenti del D.P.R. 207/2010 (ex art. 27 D.P.R. 34/2000) - riferiti ai dati relativi alla qualificazione delle imprese esecutrici di lavori da inserire nel Casellario Informatico istituito ai sensi dell’art. 7 del Codice dei contratti pubblici.

Dal 10 giugno 2014,è disponibile la nuova procedura informatica ‘Attestazioni’ che consentirà la trasmissione, con le modalità specificatamente descritte nei relativi manuali tecnico-operativi, delle informazioni di cui all’art. 8, comma 2 del D.P.R. 207/2010, riferite ai contratti di attestazione ed ai correlati attestati di qualificazione rilasciati agli O.E. da parte delle S.O.A. autorizzate.

L’applicazione sarà utilizzabile sia tramite interfaccia web, sia atraverso l’invocazione di appositi servizi in cooperazione applicativa senza che tali diverse modalità siano mutuamente esclusive.

La procedura suddetta - che rappresenta l’evoluzione della precedente applicazione sviluppata su piattaforma Louts Notes - consentirà la pubblicazione in tempo reale sul web delle attestazioni rilasciate agli O.E. dalle SOA in esito ai procedimenti istruttori perfezionati dalle stesse nel rispetto delle norme regolamentari contenute nel D.P.R. n. 207/2010 che disciplinano l’esercizio dell’attività di qualificazione, rendendo le medesime attestazioni disponibili agli Operatori di settore per le necessità discendenti dall’applicazione della normativa sui contratti pubblici.
Un’ulteriore novità introdotta da tale procedura riguarda l’automazione dell’invio verso le SOA interessate e verso le competenti strutture dell’Autorità (tramite PEC generata dall’applicativo) della notizia e degli atti riguardanti i trasferimenti a qualsiasi titolo d’azienda o di rami di essa; le funzionalità implementate permetteranno alle SOA l’assolvimento in via informatica degli adempimenti di comunicazione e trasmissione documentale di cui alla Determinazione n. 5 del 21/04/2004 ed ai successivi pronunciamenti in merito dell’Autorità, di impulso alla verifica ed eventuale revisione degli attestati ascrivibili alle imprese cedenti da parte delle competenti SOA ed alla correlata idonea valutazione circa le annotazioni da inserire nel Casellario informatico.

Nella fase di primo utilizzo della nuova procedura e, comunque, sino e non oltre il 1 agosto 2014, sarà consentita alle SOA la trasmissione dei dati e delle informazioni di cui al richiamato articolo di regolamento ed afferenti unicamente i contratti di qualificazione stipulati sino alla data del 9 giugno 2014 mediante l’utilizzo dei precedenti applicativi (Lotus-Notes, imprese.mdb-manda.cas).

A far data dal 4 agosto 2014 non sarà consentito, a prescindere dalla data di stipula del contratto di attestazione, l’utilizzo dei preesistenti canali informatici per l’invio dei relativi dati che, pertanto, dovrà avvenire esclusivamente con le nuove modalità.

A partire dal 10 giugno 2014 (compreso) ed al fine di garantire l’univocità nell‘identificazione degli attestati, la numerazione apposta sugli attestati emessi tramite l’utilizzo delle precedenti applicazioni dovrà essere seguita dal suffisso ....”AL”.... risultando così composta “n. attestazioneAL/n. protocollo autorizzazione/ultime due cifre anno autorizzazione” (es: 56789AL/25/00).

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index