Progetto di internazionalizzazione delle eccellenze nel settore della ricerca e del trasferimento tecnologico
Think Tech Italia è un progetto dedicato all’internazionalizzazione delle eccellenze che operano nel settore della ricerca e del trasferimento tecnologico. Promosso dal Consorzio Roma Ricerche, verrà presentato da Unindustria a valere sul “Bando Internazionalizzazione” della Regione Lazio “L.R. n. 5 del 2008 “Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio” – “Manifestazione di interesse”.
I DESTINATARI
Aziende e start up con sede legale/operativa nella Regione Lazio ad alto contenuto tecnologico con particolare riferimento a: bio e nanotecnologie, tecnologie legate al settore agroalimentare, nuovi materiali, ICT.
Il progetto prevede il coinvolgimento di key players del territorio qualificati del progetto a livello regionale tra i quali Tecnopolo, Università La Sapienza, Luiss e Università di Tor Vergata e, a livello internazionale, della Camera di Commercio Italiana a Miami e della Camera di Commercio Italiana a Toronto.
Think tech Italia darà l’opportunità di:
- conoscere nuovi partner internazionali tecnologici/finanziari;
- promuovere nuovi prodotti /servizi verso il mercato internazionale;
- trovare partner per progetti di ricerca.
I PAESI TARGET
- Stati Uniti d’America
- Canada
I SERVIZI
INCONTRI CON OPERATORI INTERNAZIONALI
- partecipazione ad eventi internazionali (fiere, workshop) a quote agevolate con programmi collaterali ed eventi b2b;
- inviti nel Lazio a operatori internazionali (buyer, system integrator) e organizzazione incontri e visite con aziende laziali;
- missioni all’estero con visite presso le sedi di potenziali clienti;
- attività di follow-up nel mantenimento, gestione e sviluppo del contatto commerciale (realizzata tramite il supporto tecnico-consulenziale su tematiche quali: normativa doganale, fiscalità e contrattualistica internazionale, trasporti e normativa valutaria).
ASSISTENZA PERSONALIZZATA
- export check-up dell’azienda con analisi SWOT su azienda/prodotto con analisi preliminare dei mercati di potenziale interesse e definizione del target clienti;
- analisi di settore, del contesto competitivo e di mercato per i prodotti/servizi dell’azienda e valutazione delle competenze aziendali;
- analisi di mercato e individuazione di potenziali clienti/partner tramite le CCI estere;
- selezione di controparti nel mercato Nord Americano attraverso le due Camere di Commercio Italiane presenti nei mercati;
- verifica della lista delle controparti ed invio company profiles, catalogo;
- supporto nel contatto con i clienti di tuo interesse;
- supporto nelle tue attività di contatto con clienti localizzati in aree con maggiori problematiche commerciali e interculturali;
- credit Passport in collaborazione con l’agenzia di rating Moodys;
- creazione di un app catalogo delle aziende partecipanti al progetto.
ATTIVITÀ DI AGGREGAZIONE TRA IMPRESE – TEAM BUILDING E TAVOLI SETTORIALI
- momenti di incontro tra aziende, centri di ricerca ed università coinvolti nel progetto, volti a creare e facilitare le integrazioni tra tecnologie, nell’ottica di creare un’offerta più forte e strutturata per la committenza internazionale;
- coinvolgimento in tavoli di lavoro di grandi imprese e centri di ricerca per lo sviluppo di progetti innovativi.
INIZIATIVE IN PROGRAMMA EVENTI
- eMerge Americas (29 aprile -5 maggio 2015)
- B2B
Inviti a operatori internazionali nel Lazio nell’ambito di THINK TECH ITALIA 2015
LE MOTIVAZIONI
- l’impegno nel perseguire una strategia di sviluppo sui mercati nordamericani;
- la possibilità di essere inserite all’interno di un cluster/settore di destinazione, con l’obiettivo di creare sinergie;
- informazioni e materiale in lingua inglese, che permettano di promuovere l’azienda sui mercati internazionali;
- il coinvolgimento diretto del management aziendale;
- le competenze tecnologiche e l’eccellenza in termini di value proposition.
PER ADERIRE
SCARICA MODULO DI ADESIONE
Da inviare a: international@un-industria.it il modulo compilato e sottoscritto dal legale rappresentate della società e la copia del documento di identità.
Si prevede una quota di compartecipazione ai costi del progetto pari a Euro 2.500,00 + IVA che include tutti i servizi elencati.