Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 13/01/2015

Programma "Social Housing" nel territorio della Regione Lazio approvazione schema Protocollo intesa tra Regione e CDP Investimenti Sgr - Nota Ance Lazio-Urcel

DGR "approvazione dello schema di protocollo di intesa tra Regione Lazio e CDP Investimenti Sgr per la realizzazione di un programma di social housing nel territorio della regione Lazio"

Informiamo che la Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alle Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente, con deliberazione del 30 dicembre 2014, ha approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e CDP Investimenti Sgr per la realizzazione di un programma di social housing nel territorio della Regione Lazio.
 
Il protocollo d’intesa, che sarà sottoscritto dal Presidente della Regione Lazio o da un suo delegato, intende dare attuazione alla DGR n. 18/2014 “Piano straordinario per l’emergenza abitativa nel Lazio e attuazione del Programma per l’emergenza abitativa per Roma Capitale”(Cfr. News “Edile” del 17/01/2014 recante “Emergenza abitativa il Piano Straordinario della Regione Lazio - DGR n. 303 del 14 gennaio 2014”) e all’articolo 11 c. 2 del DPCM 16 luglio 2009 riguardante il “Sistema integrato di fondi immobiliari” (SIF).
 
CDP investimenti SGR (CDPI SGR) è una società controllata da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. che ha istituito un fondo immobiliare riservato ad investitori qualificati denominato Fondo Investimenti per l’Abitare, i cui sottoscrittori sono la stessa Cassa Depositi e Prestiti, alcuni investitori istituzionali e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
 
Secondo la Regione l’obiettivo è quello di promuovere strumenti di partnership al fine di reperire risorse complementari e di ottenere l’ottimale utilizzo delle risorse proprie disponibili per la realizzazione di interventi di social housing nell’area metropolitana di Roma e nei Comuni definiti ad alta tensione abitativa.
 
Per social housing si intendono interventi che comprendono sia la realizzazione e gestione di alloggi di edilizia residenziale sociale, che l’erogazione di servizi per l’abitare. Viene privilegiata l’offerta di alloggi in locazione a medio e lungo termine e vengono privilegiati gli interventi inseriti in più ampi progetti di rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
 
Viene previsto anche che il SIF possa diventare uno strumento per il finanziamento e la gestione di alloggi sociali anche per gli interventi di edilizia residenziale convenzionata agevolata, destinati alla locazione e alla proprietà, realizzati da soggetti privati, quali le imprese di costruzione e le cooperative di abitazione, con il ricorso a contributi e agevolazioni pubbliche.
 
Con il Protocollo Regione Lazio e CDP Investimenti Sgr si impegnano a collaborare per la realizzazione di interventi di social housing destinati soprattutto alla locazione medio e lungo termine, a canoni calmierati e anche con facoltà di riscatto per il conduttore.
 
Vengono definite cinque linee di intervento:
-          interventi su aree e/ o immobili del patrimonio delle ATER o loro assegnati;
-          riuso di immobili pubblici per interventi di social housing su asset immobiliari individuati dalla Regione;
-          incremento dell’offerta di alloggi per particolari categorie sociali di cui all’art. 4 della legge 179/92;
-          interventi di recupero urbanistico ed edilizio di aree urbane e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari dismessi o in via di dismissione;
-          progetti sociali di comunità, tra i quali programmi di autogestione da parte dell’utenza dei servizi accessori, degli spazi comuni e delle manutenzioni ordinarie degli alloggi.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index