Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 24/09/2015

Horizon 2020: Call for Experts nei settori climate action, environment & resources management

E' possibile inviare la propria candidatura registrandosi, entro la fine del 2015, allo European Commission database of independent experts

Segnaliamo che nell'ambito del costante recruiting di esperti per il programma Horizon 2020, l’Agenzia EASME ricerca figure competenti per la valutazione di progetti nei settori climate action, environment, resource efficiency e raw materials.

In particolare sono richieste professionalità provenienti da:

·       amministrazioni locali, regionali e nazionali , incluse agenzie per l’ambiente e protezione civile;

·       settore industriale;

·       associazioni imprenditoriali, e agenzie per l’innovazione;

·       università ed istituti di ricerca   (in particolare dai Paesi dell’Europa centrale ed orientale).

È richiesta competenza in almeno uno dei seguenti campi:

·       servizi climatici, adattamento ai cambiamenti climatici, resilienza climatica/urbana, riduzione delle emissioni di co2,decarbonizzazione;

·       osservazione terrestre in-situ, sistemi di osservazione polare, sistemi di osservazione marina;

·       gestione del rischio di catastrofi, pianificazione urbana resiliente, pianificazione del territorio;

·       governance del patrimonio culturale;

·       infrastrutture ”verdi”, soluzioni  nature-based, valore di assicurazione degli ecosistemi (es: capitale naturale);

·       rigenerazione urbana/rurale;

·       gestione delle risorse idriche, processi industriali;

·       economia circolare, eco- innovazione sistemica, efficienza nell’utilizzo delle risorse, gestione degli sprechi, eco-design, tecnologie di riciclo;

·       gestione dei raw materials, attività mineraria, matallurgia, geologia, mineralogia;

·       efficienza energetica, recupero dell’energia;

·       “regional smart specialization”, governance dell’innovazione, business models.

Gli esperti selezionati assisteranno l'EASME nelle seguenti attività:

·       valutazione dei   progetti presentati dai candidati in risposta ai bandi 2016/2017 relativi al programma Horizon 2020: "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials";

·       monitoraggio dell’implementazione delle azioni finanziate da Horizon 2020.

E' possibile inviare la propria candidatura registrandosi, entro la fine del 2015, allo European Commission database of independent experts, dal quale verranno selezionati i profili ritenuti più idonei.

Per maggiori informazioni in merito alla call si rimanda al seguente link.

 

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index