Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Documento - 18/12/2015

CSC - Scenari Economici n.25, Risalita in Cerca di Slancio. L'Evasione Blocca lo Sviluppo

Centro Studi Documentazione

Secondo le stime del CSC il PIL italiano nel 2015 farà registrare un +0,8%, +1,4% nel 2016 e +1,3% nel 2017; nel triennio verranno creati 650 mila posti di lavoro. Rebus resta il mancato decollo della ripartenza italiana.

Lo scenario globale rimane dominato dalla lenta crescita globale, basso prezzo del petrolio, tassi ai minimi e cambio dell’euro debole; lo scenario proposto e previsto dal CSC si basa su una crescita del PIL e del commercio mondiali che riprendono gradualmente vigore, nel triennio +1,1%, +2,5%, +3% per gli scambi globali, su un prezzo del petrolio leggermente in ripresa, cambio dell’euro sul dollaro stabile e sui tassi d’interesse ai minimi.

La lotta all’evasione fiscale è fondamentale per cominciare un vero risanamento; l’evasione infatti blocca lo sviluppo economico e civile. Il CSC ha calcolato in un +3,1% di PIL e oltre 335 mila occupati aggiuntivi il beneficio del dimezzamento dell’evasione, accompagnato dalla restituzione ai contribuenti delle risorse riguadagnate dall’erario.

In allegato il testo completo “Scenari Economici n.25, Risalita in Cerca di Slancio. L'Evasione Blocca lo Sviluppo”, le slide del Direttore del CSC Luca Paolazzi, i contributi offerti dal dott. Bolla, il dott. De Novellis, il Prof. Santoro ed il discorso conclusivo del Presidente Squinzi presentati in occasione della conferenza del 16 dicembre 2015.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index