A seguito dell’Accordo firmato dalle parti sociali nel 2010, l’INAIL ha emanato il Bando che finanzia con circa 14 mln di euro i progetti formativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese, secondo la definizione comunitaria (imprese che impiegano meno di 250 persone ed il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio non supera i 43 milioni di euro), con particolare riguardo per le aziende afferenti ai macrosettori produttivi a maggiore incidenza di infortuni gravi e mortali.
A tal fine, Unindustria, attraverso il proprio Ente di formazione, Unindustria Perform Srl, partecipa al progetto formativo che Confindustria intende presentare su tutto il territorio nazionale insieme alle Associazioni territoriali.
Le iniziative progettuali alle quali l'Associazione intende partecipare riguarderanno i seguenti ambiti tematici previsti da Bando:
- Formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 81/2008 e s.m.i. in un’ottica di sviluppo del sistema delle relazioni e del cambiamento della cultura organizzativa
- Formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze
In particolare, in merito al tema della formazione in ambienti confinati, il progetto prevede addestramento sul campo, attraverso l’utilizzo dell’Unità Mobile di Addestramento (U.M.A), una speciale macchina configurata per simulare gli ambienti confinati ed i rischi connessi.
Si tratta di una grande opportunità per le aziende associate e del territorio, attraverso la quale realizzare importanti iniziative formative in materia di cultura della sicurezza, sicurezza sul lavoro e di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Per manifestare il proprio interesse a partecipare al progetto, la cui scadenza di presentazione è il 19 aprile 2016, Vi chiediamo cortesemente di compilare la modulistica allegata e di restituirla all’indirizzo simona.cellitti@unindustriaperform.it entro il 15 marzo 2016. Successivamente, sarete contattati per ulteriori dettagli.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, rimaniamo a completa disposizione ai seguenti riferimenti:
Giorgia Amante – tel. 0684499512 – 3459997799; mail giorgia.amante@un-industria.it
Simona Cellitti – tel. 3477385824; mail simona.cellitti@unindustriaperform.it