Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Documento - 04/04/2016

Nota dal CSC - Conti pubblici più flessibili per sostenere le riforme

Centro Studi Documentazione

La flessibilità di bilancio è stata adottata come incentivo ad adottare riforme strutturali e investimenti per i Paesi che sono riusciti a ridurre i deficit pubblici sotto il 3%. Tuttavia, la clausola delle riforme, così come ideata e applicata, ha gravi limiti: la dimensione ridotta (massimo 0,5 punti di PIL), i tempi ridotti (concentrazione in un solo anno) e la rapidità del rientro entro la soglia (3 anni).

Le manovre di rientro, in particolare, peggiorano nell’immediato la performance economica e quindi minano il consenso politico alle riforme (il peggioramento viene spesso imputato dai cittadini alle riforme stesse). Esempi di tele situazione di instabilità si osservano in Spagna, Portogallo e Irlanda.

Occorre, conseguentemente, invertire l’Orientamento del Consiglio Europeo ed anche la metodologia di stima del PIL potenziale, poiché quella adottata dalla Commissione Europea comporta disavanzi strutturali molto più alti rispetto a quanto calcolato da FMI e OCSE.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index