Appuntamento presso la sede di Unindustria, Via Andrea Noale n° 206.
Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

.gif)
Unindustria e Unindustria Perform organizzano il corso di formazione su "Il nuovo codice degli appalti e linee guida dell'ANAC" che vede fra i contenuti e gli obiettivi formativi principali i seguenti argomenti:
- I nuovi poteri dell’ANAC, il precontenzioso e la cogenza degli atti del Garante; requisiti qualificazione e criteri reputazionali.
- I nuovi sistemi di aggiudicazione; periodo transitorio e contratti in corso; le facilitazioni all’accesso delle PMI.
- Focus su servizi e forniture;focus su progettazione e lavori.
Relatore: Avv. Enrico Di Ienno dello Studio Legale Di Ienno & Partners
Il percorso formativo prevede due moduli:
PRIMO MODULO: PROGETTAZIONE E LAVORI (durata 8 ore) 7/10/2016
- Nuovo codice appalti;
- Gli istituti di immediata applicazione e richiami agli istituti già presenti nel vecchio codice (nuovo art. 80 e richiami all’art. 38 del codice De Lise);
- Le criticità del nuovo codice appalti;
- La difficoltà di interpretazione di talune fattispecie all’interno del medesimo articolo: le ipotesi di conflitto di interesse e distorsione della concorrenza;
- la sorte dell’avvalimento permanente;
- Le minori garanzie di contraddittorio del nuovo codice appalti rispetto al vecchio codice appalti;
- La fase esecutiva dell’appalto di lavori in riferimento all’accordo bonario nella visione del nuovo codice: le differenze con il vecchio istituto di cui all’ ART.240;
- La “nuova” transazione delineata nel nuovo codice e distingui rispetto l’art. 239 del vecchio codice;
- L’Istituto del Comitato tecnico consultivo;
SECONDO MODULO: SERVIZI E FORNITURE (durata 8 ore) 10/10/2016
- L’istanza di precontenzioso presso ANAC anche con riferimento alle controversie afferenti la esecuzione dell’appalto;
- I nuovi poteri dell’ANAC, il precontenzioso e la cogenza degli atti del Garante;
- Requisiti qualificazione e criteri reputazionali;
- I nuovi sistemi di aggiudicazione;
- Periodo transitorio e contratti in corso;
- Le facilitazioni all’accesso delle PMI;
- Focus su servizi e forniture;
- Focus su progettazione e lavori
Per eventuali ed ulteriori informazioni rivolgersi a Unindustria Perform:
D.ssa Simona Cellitti
tel. 06-84499386 / 0775-859511 / 347-7385824