L'iniziativa, per la quale la Regione ha stanziato un milione di euro, è rivolta a diplomati, studenti e diplomati ITS e laureati, residenti e/o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi, di età pari ad almeno 18 anni al momento della presentazione della proposta; inoltre, i proponenti devono aver concluso negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale previsto dall'avviso pubblico.
Il progetto consentirà a circa 60 ragazzi di andare fuori dalla Regione Lazio, in Italia o nel mondo, per acquisire maggiori conoscenze attraverso un progetto di formazione o work experience, per poi tornare nella Regione Lazio e mettere in pratica ciò che hanno appreso, con un tirocinio presso un’organizzazione pubblica o privata, profit o non profit.
Le spese necessarie per la realizzazione del progetto (costo del corso di formazione, vitto e alloggio, indennità mensile per la work experience, spese di viaggio ed altro) sono a carico della Regione Lazio.
I progetti dovranno essere presentati dal 20 novembre 2017 entro il 13 dicembre 2017 (ore 10:00).
Per tutti i dettagli e per la verifica dei requisiti di accesso previsti da Bando, si rinvia alla modulistica di riferimento disponibile alla pagina web dedicata: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=newsDettaglio&id=181
Gli uffici di Unindustria rimangono a disposizione ai seguenti link:
Capitale Umano - Raffaella Merlino – 0684499216 – raffaella.merlino@un-industria.it
Capitale Umano – Giorgia Amante – 0684499512 – giorgia.amante@un-industria.it