Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Lavoro - 03/04/2018 16:26:00

Infortuni: Paura (Inail), investire in sicurezza non è costo ma opportunità

Roma, 3 apr. (Labitalia) - "Investire in sicurezza non è un costo, ma un'opportunità. Perché sia efficace la prevenzione degli infortuni sul lavoro, bisogna attivare tutte le leve a disposizione". Lo dice a Labitalia Giovanni Paura, direttore centrale Pianificazione e Comunicazioni dell'Inail. "Sono diversi -sottolinea- gli strumenti messi in campo dall'Istituto per promuovere la sicurezza sul posto di lavoro. Come ogni anno, c'è il bando Isi: un sostegno finanziario, pari quest'anno a circa 250 mln di euro, per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori". "I finanziamenti -fa notare- sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l'ordine cronologico di ricezione delle domande. Destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura". "L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese -continua Giovanni Paura- operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole. Dal 2017 il finanziamento avverrà in maniera strutturale". "L'Inail -ricorda- premia con uno sconto denominato 'oscillazione per prevenzione' (O.T. 24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia. E' un meccanismo premiale di incentivazione". "Oltre a questi strumenti -sostiene Giovanni Paura- non è trascurabile l'importanza della promozione dell'attivazione culturale con il raggiungimento di accordi quadro con le principali associazioni di categoria".

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index