Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 02/02/2011

Il Capitale di Rischio e la Collaborazione Pubblico Privato - Lancio del Nuovo Fondo POR Lazio per il Venture Capital

Iniziativa Promossa da Filas e Regione Lazio

Si segnala l’iniziativa “Il Capitale di Rischio e la Collaborazione Pubblico Privato – Lancio del Nuovo Fondo POR Lazio per il Venture Capital” promossa da Filas e dalla Regione Lazio.

L’iniziativa avrà luogo il 7 febbraio 2011, presso la Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, Roma.

Obiettivo dell’evento è illustrare il Fondo di Capitale di Rischio dell’Attività 3 dell’Asse I del POR FESR 2007/2013 rivolto alle PMI del Lazio in fase di:

  • early stage (seed e start-up);
  • sviluppo (espansione, aggregazione e ricambio generazionale).

Scopo del fondo capitale di rischio è contribuire al miglioramento dell’efficienza del mercato dei capitali e segnatamente favorire lo sviluppo del mercato del capitale di rischio per le operazioni early stage e di expansion capital nelle PMI operanti sul territorio della Regione Lazio, mediante il co-investimento diretto, insieme a terzi investitori privati, in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi-equity.

Il Fondo, che ha una dotazione finanziaria di 20 milioni di Euro e sarà gestito da FILAS, privilegerà le seguenti tipologie di investimento:

  • avvio di nuove imprese, sopratutto derivanti da spin-off della ricerca e trasferimenti tecnologici;
  • PMI appartenenti ai settori strategici della Regione fissati nel POR, quali  Aerospaziale, Chimico/Farmaceutico, Bioscienze/Biotech, Energetico, ICT/Audiovisivo, Economia del Mare, Economia del Turismo e dei Servizi Culturali;
  • crescita dimensionale, anche per aggregazione, e ricambio generazionale;
  • PMI localizzate nelle c.d. “Zone Assistite” del Lazio;
  • piani di sviluppo che prevedano incrementi occupazionali significativi, soprattutto verso le donne;

Vincoli operativi:

  • apporto complessivo massimo 1,5 M€* (replicabile dopo 12 mesi per le sole start-up);
  • interventi temporanei (max 5 anni) e di minoranza (max 49,9% del Capitale Sociale);

 

Il programma dell’evento è consultabile a questa pagina.

 

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index