Prefazione
L'Impresa al centro dell'uomo
L’impresa al centro dell’uomo.
Unindustria Latina ha realizzato la mostra “Imprese d’autore” alla quale questo volume è collegato, finalizzata alla diffusione e alla conoscenza del mondo imprenditoriale locale nelle immagini dei suoi ambienti lavorativi meno conosciuti e privati e dei tanti ritratti parlanti che ne stimolano la scoperta.
Un’opera da leggere con gli occhi grazie all’impresa che per la prima volta si mostra: oggetti, ambienti, prodotti e uomini. Perfette costruzioni geometriche, involucri, riassunti nell’idea di creare che è fatta anche di fisicità, di volti, di anima.
“Imprese d’autore” è il progetto realizzato per sottolineare, attraverso un percorso fotografico, non solo la bellezza di luoghi che raccontano il lavoro, le storie di famiglia e come la passione si trasforma in risultato, ma anche la necessità di essere messi a disposizione della comunità.
Le immagini danno la parola ai protagonisti delle imprese e illustrano ciò che hanno creato, analizzano i problemi che le imprese si trovano ad affrontare nella gestione e nella valorizzazione della propria identità.
Ringrazio le aziende che hanno voluto condividere questo percorso fatto anche di tante emozioni ma anche di tanta realtà. Migliaia di scatti eseguiti per arrivare ad una carrellata di fotografie dominate dall’essenzialità propria dell’immagine, senza più lusinghe cromatiche, privata di ogni ammiccamento dissimulante, ma che apre uno squarcio su un universo polimorfo che diventa crogiolo di formazione e di trasformazione. Ricco di genialità, idee, energia e traguardi.
In questo consistente apparato fotografico riassunto in settanta scatti d’autore firmati dall’artigiano Renato Franceschin, che arricchiranno le nuove sale della sede storica dell’Associazione di via Montesanto, ognuno può ritrovare le tracce degli eventi di questo territorio.
Un racconto ideale e concreto nel contempo, ma anche l’evidenza di una cultura dell’impresa, con tutti i suoi valori e le creature, narrata con i segni non edulcorati dalla morbidezza accattivante dei colori, ma per questo essenziali e ancora più veri.
Il risultato è dunque una mostra dalla molteplice vocazione:
Ci auguriamo che questa iniziativa e il volume che ne è scaturito, così ricchi di suggestioni artistiche, possano preludere ad un brillante avvenire per il territorio pontino e per le sue imprese.
Giorgio Klinger
Presidente Unindustria Latina
10 settembre 2020