Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

SLIM ALUMINIUM

PIETRE MILIARI

L'eccellenza è l’alluminio: fogli sottilissimi, duttili, leggeri eppure resistenti, anche riciclabili, importanti in tutti i segmenti dell’economia mondiale. L’alluminio si trasforma nell’azienda con la sede a Cisterna di Latina, dove il futuro è ad un passo da casa ma con le radici nella sua storia.

Se ne parla come di una “pietra miliare” nella lavorazione di questo metallo, perché dal 1964, anno di fondazione della S.L.I.M. S.p.A. (Società Lavorazioni Industriali Metalli) ora Slim Aluminium S.p.A., la crescita è stata continua ed i suoi semilavorati vengono trasformati in prodotti finiti dai clienti presenti in vari mercati dell’industria.

Un’opera iniziata 56 anni fa grazie ad un gruppo di imprenditori e tecnici dell’alluminio, tra i migliori del campo provenienti dal nord Italia, e portata avanti anche grazie ad una joint venture tra l’italiana Edison S.p.A. e la statunitense Reynolds Aluminium Ltd. che ha generato un processo di espansione importante, non solo in Italia ma anche in Europa.


FACCIAMO L’IMPOSSIBILE, PAROLA DI METALLURGICI

“Parafrasando il patrono d'Italia san Francesco d'Assisi, la riflessione che ha ispirato da sempre noi metalmeccanici, metallurgici e costruttori di macchine italiani e che meglio ci rappresenta è questa: cominciamo a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso ci sorprenderemo a fare l'impossibile”

 

Lo dice Fabio Mazzenga, il professore ingegnere da quasi 40 anni a capo delle Risorse Umane nonché Consigliere di Amministrazione di Slim Aluminium, che riassume così la missione di questa azienda.

 

La Slim Alluminium è una società partecipata da un fondo di investimento molto attivo nel settore manifatturiero, in particolare nell'alluminio, che controlla in Europa alcune società che insieme occupano quasi quattromila dipendenti. Nel 2016 in Italia ha rilevato il cento per cento della Hydro Slim di Cisterna, azienda presente nello stesso settore e affermata nella produzione di laminati in alluminio.

 

Oggi l’azienda occupa circa 460 dipendenti nel sito in provincia di Latina, ha una capacità produttiva annua di 92.000 tonnellate, 300 clienti nel mondo, lavora 12 leghe, conta 23 gruppi di prodotti ed un fatturato di circa 230 milioni di euro.

 

MISSIONE, VISIONE, VALORI

Nella filosofia dell’azienda ci sono tre capisaldi: la missione è raccolta nell’idea di sostenibilità delle risorse naturali e nel rispetto dell’ambiente.

 

Slim Aluminium è principalmente impegnata nella lavorazione dell’alluminio per imballaggi, per l’edilizia, l’automotive e altre applicazioni con tecnologie di produzione avanzate. Infatti oltre il 30 per cento dell’alluminio utilizzato a livello globale ogni anno proviene dal riciclaggio con un impatto positivo sulle generazioni future e nella sua nuova vita non perde la naturale qualità.

 

La visione è diventare leader nella produzione di laminati di alluminio quanto ad affidabilità e solidità; infine i valori cha vanno dal rispetto, alla passione, alla flessibilità, allo spirito di squadra.

 

TRADIZIONI MODERNE

L’impianto di laminazione di Cisterna, dispone, a monte, di una grande fonderia per la produzione di placche, è uno dei più grandi in Italia oltre ad essere un importante player in Europa. Un percorso segnato dalla storia e dal passato dell’industria dell’alluminio. Dove tutto ha avuto inizio, grazie all’intuizione di uomini illuminati. Sono stati nomi leggendari quelli delle aziende Reynolds, Alusuisse, Hydro e non ultima Alcoa, la più antica e la più grande al mondo nel campo dell’alluminio, legate a doppio filo nel Dna dell’azienda pontina.

 

I laminati del prezioso metallo che qui vengono prodotti ogni giorno, sono di altissima qualità: le placche sbozzate a caldo producono coils di alto spessore che successivamente vengono laminati a freddo in spessori sempre più piccoli. La produzione passa poi nell’area finitura ove si ottengono sia bobine più piccole sia lamiere di varie dimensioni e lunghezze.

 

Lavorare questo metallo così versatile è appassionante poiché le sue innumerevoli applicazioni nei vari prodotti finiti, agevolano la vita quotidiana di tutti gli utilizzatori.

Select * from INF_ALL where COD_INF=117206

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index