Il grigio della lava, la resistenza della roccia dopo il raffreddamento. L’estro della natura raccontato nel cuore dell’Italia. Succede a Bagnoregio dove nell’omonima cava, tra le più grandi ed importanti realtà del settore lapideo, si estrae e si lavora una pietra naturale di origine lavica, nota sin dagli albori dell’Impero romano e ad oggi commercializzata con il marchio Basaltina®.
Da sempre, in questa vasta ed armonica struttura produttiva, sono le persone a fare la differenza: gli oltre 70 dipendenti, che operano nel pieno rispetto delle normative ambientali, lavorano con dedizione per valorizzare un prodotto unico ed esportato con successo in tutto il mondo. Il centro di estrazione e lavorazione della Basaltina® si trova proprio a Bagnoregio e si estende su una superficie di circa 30 ettari all’interno della quale vi sono i reparti cava, squadratura, segagione e laboratorio.
LAVA D’AUTORE
L’estrazione del materiale viene effettuata con personale altamente specializzato addestrato nell’impiego delle più moderne tecnologie: macchine per il taglio a filo diamantato e mezzi meccanici di nuova generazione, tra cui escavatori cingolati, pale gommate e dumper, il tutto nella piena osservanza delle leggi di tutela ambientale, paesaggistica e del lavoro.
Il marchio Basaltina® è sinonimo di eccellenza artigianale e industriale del made in Italy. La pietra è apprezzata per il colore, il look minimal e la sua versatilità che la rendono semplice ed elegante. Grandi architetti e designer internazionali firmano con il brand Basaltina® autentici capolavori: Aurora Place Apartments di Renzo Piano, Winspear Opera House di Norman Foster, Morgan Stanley di Gensler, Sagrada Familia, i tre grattacieli della Samsung a Seoul e i negozi Celine e Dolce & Gabbana nel mondo.
L’ELEGANZA A STRATI
La pietra Basaltina®, nasce in due varianti di texture; Classico e Selcino. Il tipo Classico con la sua inconfondibile stratificazione orizzontale è l’emblema dell’eleganza, mentre il Selcino, caratterizzato da una porosità non direzionale, incarna l’idea di modernità e minimalismo. Entrambe le tipologie sono vendute in lastre da telaio e lavorati di differenti misure e finiture. Il prodotto Basaltina®, perfetto per interni ed esterni, arricchisce qualsiasi superficie, esaltandola e rendendola unica.
Le certificazioni nazionali ed internazionali ottenute dalla Basaltina Srl sui propri prodotti testimoniano le sue ottime caratteristiche fisico-meccaniche: resistenza al calore, al gelo, alla compressione e all’usura.
DUE STABILIMENTI, UN CUORE UNICO
Grazie alla sua versatilità è adatta ai più svariati usi e tipologie di lavorazione e la sua tonalità grigia la rende ideale per ogni abbinamento con altri materiali.
Nei laboratori della Basaltina Srl avviene il perfezionamento della lavorazione ultimata. Anni di esperienza e profonda conoscenza della materia hanno reso gli operatori della nostra azienda infallibili nel ricavare, dal grezzo estratto, la più pura delle strutture, quella che esalta il colore e la porosità intima della pietra. I laboratori si trovano sia nello stabilimento di Bagnoregio che di Ascoli Piceno: sono a tutti gli effetti due poli operativi perfettamente paralleli, che garantiscono consegne ininterrotte.
IL MADE IN ITALY NEL MONDO
Attraverso l’esperto utilizzo di 30 macchinari specializzati – tra bocciardatrici, frese e linee di levigatura – nei due laboratori avviene la realizzazione dei lavorati e delle famose texture finali, quelle che hanno reso i prodotti contraddistinti dal marchio Basaltina® unici e ricercatissimi, distribuiti in tutto il mondo. Un’efficiente ed equipaggiata officina meccanica si incarica di tutte le operazioni di manutenzione e riparazione dei mezzi direttamente negli spazi della cava, per assicurare continuità nell’estrazione e nella produzione dei lavorati.
BASALTINA SRL – sede legale e amministrativa via Andrea Sacchi, 31 – 00196 Roma (RM)
sede estrattiva e lavorazione Loc. Ponzano – 01022 Bagnoregio (VT)