Al lavoro da sessantanni nel segno della ceramica. La Ceramica Catalano nasce nel 1967 “dal cuore e dalle mani” di lavoratori provenienti da aziende del settore. Un’avventura che inizia con venti soci fondatori che vogliono creare una realtà dinamica in continua evoluzione e in grado di amalgamare artigianalità e innovazione.
A Fabrica di Roma, nel cuore del distretto laziale di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, l’azienda mette le sue radici e fiorisce in un luogo per vocazione dedito alla produzione e alla lavorazione della ceramica.
La produzione prende avvio sette anni più tardi e sviluppa articoli di apprezzata qualità da subito graditi dal mercato.
CIVITA CASTELLANA E IL DISTRETTO DELL’ECCELLENZA
Il distretto di Civita Castellana è una delle 48 aree industriali presenti in Italia caratterizzata da una specializzazione produttiva: la maggior parte delle imprese presenti opera nel settore ceramico, in particolare nella produzione di ceramiche sanitarie e arredo bagni, stoviglierie e piastrelle.
La produzione di ceramiche di pregio in questo Distretto vanta una storia secolare, con testimonianze che partono dall’età rinascimentale. Nel corso dei secoli, dalla sua nascita e fioritura fino al ventennio fascista, il Distretto ha continuato la sua espansione, ma con il regime autarchico e l’avvento della Seconda Guerra Mondiale crebbero le difficoltà per l’industria ceramica civitonica causate dal divieto di utilizzo di materie prime importate. Questo evento provocò non pochi danni, soprattutto a livello occupazionale. Gli operai, di fronte alla crisi occupazionale e alla perdita del lavoro, decisero di rilevare alcune imprese del settore per diventarne proprietari.
PIÙ ITALIANA DI COSÌ
Anche la storia di Ceramica Catalano nasce in questo modo.
«Possiamo vantare una posizione privilegiata all’interno del settore in Italia – dicono dall’azienda – La nostra filosofia produttiva è da sempre volta al raggiungimento di una qualità tutta italiana, un vero impegno morale nei confronti del made in Italy».
La Ceramica Catalano investe e produce solo in Italia per garantire uno standard di eccellenza non imitabile, un marchio sinonimo di eccellenza, affidabilità, ingegno e innovazione. A Fabrica di Roma, dove c’è la sede storica dell’azienda, si muove e produce un unico grande stabilimento di 130.000 metri quadrati di cui 80.000 al coperto: l’edificio istituzionale e il sito dove ogni prodotto è concepito, disegnato, realizzato, una distribuzione capillare in tutto il paese e una presenza significativa in diversi mercati internazionali.
PERSONE E PIANETA CON LA MAIUSCOLA
«Il cammino che ci ha condotto all’attuale posizionamento all’interno del mercato è dovuto anche alla sapiente capacità di lettura proattiva del mercato, della sua espansione e di intercettazione delle esigenze. Un elemento che ci ha permesso di evolvere ed espandere è stato quello di entrare nel mercato del settore edilizio, all’epoca in piena espansione economica e potremmo affermare, mai cessata.
Il susseguirsi degli eventi ci ha condotti ad un ampliamento delle risorse, che ha provocato impatti anche all’interno della struttura della nostra governance: infatti nel 2015 c’è stato un cambiamento nell’assetto societario con il passaggio a spa, anche per assecondare lo sviluppo e l’ampliamento della nostra organizzazione.
Il punto di forza che ci ha sempre contraddistinti, dalla nostra fondazione fino ai giorni nostri, è la commistione di artigianalità, l’utilizzo di materie prime di qualità, l’innovazione di processo e di prodotto, lo sviluppo di know-how altamente tecnologico e specializzato, il tutto declinato tenendo conto dell’importanza di agire in maniera responsabile e sostenibile nei confronti delle risorse, delle Persone e del Pianeta».
VERSO LA SOSTENIBILITÀ
E poi l’impegno per la sostenibilità. Un obiettivo che arriva per gradi e nel quale l’azienda si è da sempre impegnata molto, con l’orgoglio anche di aver ottenuto la prima certificazione ESG Environment, Social and corporate Governance.
Nel 2022 la Ceramica Catalano decide di redigere il primo Report di sostenibilità per comunicare con tutti gli stakeholder gli impatti delle tematiche ESG mettendo un altro importante tassello in un percorso avviato tre anni prima con l’ottenimento della certificazione EPD, di cui l’azienda viterbese vanta il primato nel settore in Italia.
«In questo modo siamo consapevoli che partendo da una base di studio e analisi del nostro operato saremo in grado di attuare azioni e operazioni di miglioramento per una crescita sostenibile e responsabile».
CERAMICA CATALANO SPA – strada provinciale Falerina, km.7,200 – 01034 Fabrica di Roma (VT)