Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

ROCCHETTI PREFABBRICATI

CUORI DI FERRO

Un piccolo locale di periferia, una officina artigianale dedita prevalentemente alla costruzione e alla manutenzione di attrezzi e macchinari ad uso agricolo. Nel cuore i rimorchi, gli aratri, le macchine per la lavorazione dei cereali e del tabacco; fuori un territorio come quello viterbese con spiccata vocazione per l’agricoltura. In questo contesto muove i primi passi l’azienda Rocchetti. Artigianato puro

di un’impresa nata a conduzione familiare nel 1957 dallo spirito e dall’intraprendenza di due fratelli: Ezio e Giacomo, entrambi con l’innata passione per la lavorazione del ferro ereditata dal mestiere del padre.

Dedizione per la siderurgia, la loro. Qui i metalli diventano arte e i protagonisti di questa storia, insieme agli uomini, sono il ferro e l’acciaio.

 

 

UN NUOVO STABILIMENTO PER CRESCERE

Sono gli anni Settanta a garantire lo sviluppo aziendale dei fratelli Rocchetti che trasformano la società in una srl contemporaneamente alla costruzione di un nuovo stabilimento – quella che oggi è ancora la sede attuale – intraprendendo un corso di tipo industriale con l’assunzione di personale in un bacino territoriale vicino all’azienda stessa e creando all’interno una collaborazione che serve a dare impulso ad una progressiva crescita negli anni successivi.

Da azienda artigiana a piccola impresa industriale è la sintesi del racconto dei Rocchetti di Viterbo.

«E’ in questa fase che si passa da una produzione artigianale ad una produzione di stampo industriale dando inizio alla costruzione di manufatti prefabbricati metallici per capannoni di tipo agricolo, artigianale ed industriale e la lavorazione di carpenteria per la costruzione di impianti industriali, scale di sicurezza e solai».

 

 

CESOIE, PRESSE E SALDATRICI

La Rocchetti incrementa l’attività con l’acquisto di nuovi macchinari: cesoie, presse, saldatrici, carroponti, autogrù, attrezzature di ogni genere, ma è anche grazie allo sviluppo di nuove tecniche costruttive e al supporto di collaboratori qualificati che l’azienda procede a grandi passi in avanti. Da Rocchetti srl a Rocchetti Prefabbricati srl, negli anni la trasformazione è anche nella ragione sociale. Ma lo spirito, l’attaccamento e l’ambizione per il lavoro che hanno da sempre contraddistinto l’azienda rimangono gli stessi per garantire lo sviluppo di questa piccola impresa industriale metalmeccanica.

 

 

PIEGARE, NON SPEZZARE

Dal ferro all’acciaio l’idea della famiglia Rocchetti è anche quella di muoversi nel campo della prefabbricazione industriale ed agricola con la costruzione di capannoni a struttura in acciaio e tamponatura con speciali pannelli di rivestimento.

«Questa tipologia strutturale – spiegano dall’azienda – ci permette un’elasticità dimensionale che solo l’acciaio può garantire, superiore a qualsiasi altra tecnica costruttiva e idonea per la rapidità e la semplicità di montaggio».
Una produzione di prefabbricati declinata in tante diverse tipologie: dai capannoni aperti  realizzati con pilastri in acciaio ed orditura di copertura a capriata, agli arcarecci, ai capannoni tamponati con struttura portante metallica adatti per l’agricoltura, l’industria e l’artigianato.

 

 

L’AMIANTO DALLA A ALLA Z

L’azienda Rocchetti è altamente qualificata per l’esecuzione di lavori pubblici, lavori in ambito ambientale e lavori in carpenteria metallica e negli anni ha ottenuto importanti certificazioni di qualità. Con l’entrata in vigore della normativa che proibisce la produzione e l’utilizzo di coperture in lastre di cemento amianto, l’azienda si è specializzata anche per la bonifica dei siti. Un intervento “dalla A alla Z” che parte dal trattamento con il prodotto incapsulante, lo smontaggio delle lastre, l’etichettatura del rifiuto, il trasporto in discarica e la pulizia finale del sito, fino al ripristino di un nuovo manto di copertura.

 

ROCCHETTI PREFABBRICATI SRL – Strada Tuscanese, Km.4,800 – 01100 Viterbo (VT)

Select * from INF_ALL where COD_INF=123172

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index