Su indicazione del MASE, la CSEA fornisce chiarimenti alle imprese a forte consumo di gas naturale e di energia elettrica in merito agli effetti derivanti dall’introduzione della nuova classificazione europea NACE Rev. 2.1.
Dopo il parere positivo di ARERA, firmato il decreto che completa il quadro delle regole per le agevolazioni rivolte alle aziende a forte consumo di energia elettrica
Pubblicata la risoluzione n.18 del 14 aprile 2022, con cui è stata prevista l’istituzione dei codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo
La CSEA ha aggiornato la data di apertura e di chiusura del portale web ai fini dell'inserimento nell'elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell'anno 2021
Introduzione dell'obbligo di utilizzo della firma digitale per l’invio delle dichiarazioni di accesso al meccanismo agevolativo delle imprese a forte consumo di energia
Diagnosi energetiche effettuate a grandi imprese ed imprese a forte consumo di energia dovranno essere eseguite da soggetti certificati da organismi accreditati dal 19 luglio 2016
1 Giugno 2016
Unindustria favorisce lo sviluppo delle imprese del territorio di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo