Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

Le imprese in UNIBIZ

La piattaforma di business e networking promossa da Unindustria

S.I.M.A.S. SPA

S.I.M.A.S. SPA

Lavabi e sanitari di design in ceramica, 100% made in Italy. Realtà dinamica capace di coniugare design, tendenze, innovazione, sostenibilità di processi e prodotti, certificazioni. A Milano, in Porta Venezia, al 9 di via Melzo si trova Spazio Simas

12 luglio 1955. Simas nasce a Civita Castellana – già allora territorio con un’elevata capacità di lavorazione manuale tramandate di padre in figlio – dalla volontà di 44 lavoratori in un momento in cui è usuale creare aziende con “capitale di lavoro”, vale a dire persone esperte dei processi produttivi. Nel 1961 l’originaria Società Italiana Manufatti Articoli Sanitari acquista il primo forno a tunnel lungo circa 50 metri e alimentato a gasolio. Nel 1967 a quello esistente ne aggiunge un altro lungo circa 70 metri e passa dalla verniciatura per immersione alla spruzzatura a pistola. Gli anni dal 1972 al 1978 vedono ulteriori crescite strutturali. Arriva l’attuale forno a tunnel di 110 metri, sempre alimentato a gasolio, e si installano catene di trasporto aereo ed essiccamento per ben 7 km. Del 1979 la messa a pieno regime del processo produttivo, dei primi anni Ottanta la meccanizzazione del reparto colaggio, con macchine a bassa pressione, e del reparto verniciatura, con robot di spruzzo. Con gli anni Novanta si completa e in alcuni casi si rinnova la meccanizzazione dei reparti. Dal 2004 cambia la ragione sociale: da società a responsabilità limitata a società per azioni con 70 soci, 126 dipendenti, 250mila pezzi prodotti all’anno e una rete commerciale che copre il territorio nazionale attraverso il canale dei distributori. 

 

12 luglio 2005. Simas festeggia cinquant’anni: attua il restyling della sede di Civita Castellana all’insegna del blu e della trasparenza come vuole il pay off “Simas Acqua Space”, inaugura a Milano lo Spazio Simas, luogo di incontro e di lavoro per architetti, progettisti e prescrittori e pubblica uno speciale Memorandum. Un’azienda per la quale il design ha carattere sempre più incisivo, a partire dagli anni Settanta. Pluridecennale la collaborazione con la designer californiana Terri Pecora e recente quella con l’architetto Simone Micheli. Simas riserva da tempo particolare attenzione alla comunicazione, anche via web con aree dedicate ad architetti e progettisti. Utile, ma non meno importante, la sponsorizzazione di eventi legati alla formazione accademica e alla cultura. Simas, oggi come ieri, è una realtà fatta di persone che si impegnano a dare concretezza a progetti nei quali ognuno lavora secondo le proprie competenze. Per costruire, insieme, tendenze. Rigorosamente made in Italy. 

 

12 luglio 2025. Simas celebrerà 70 anni di storia d’impresa, un traguardo significativo a testimonianza dell’impegno costante nel raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Anniversario che rappresenta un’importante pietra miliare in cui valori come trasparenza,  responsabilità, etica, innovazione e  qualità siano al centro dell’identità  aziendale, guidando la visione verso il futuro.

Simas oggi è una realtà consolidata nel settore della ceramica produttiva che crea tendenze nel settore e trasforma idee in progetti concreti, con passione e competenza. La ricerca continua, fondata sulla cultura della conoscenza, e la volontà di crescere hanno spinto l’implementazione di design, innovazione, certificazioni, adeguamento del processo produttivo e attenzione verso temi quali circolarità e risparmio idrico/energetico, per la realizzazione di prodotti green con impatto ambientale ridotto, funzionali e sicuri nell’utilizzo.

IMPRENDITORI E MANAGER

Direttore Generale
Presidente Sezione Industria Ceramica di Unindustria
Direttore Commerciale Export Manager Simas Spa

CONTATTI

  • CIVITA CASTELLANA (VT)
    Via Falerina, km 3 - 01033
  • 0761 518161
  • www.simas.it

Con il contributo di

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index