Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

Le proposte e le richieste delle aziende in UNIBIZ

La piattaforma di business e networking promossa da Unindustria

Offerta
OSTEOPATIA

OSTEOPATIA

AZIMUT SRL

Che cos’è l’Osteopatia?
L’Osteopatia è una terapia manuale che agisce direttamente sulla struttura fisica del paziente senza l’utilizzo di macchinari o farmaci.
Le tecniche osteopatiche agiscono in maniera diretta sulla struttura muscolo-scheletrica ed indiretta su tutti i visceri con lo scopo di migliorare la mobilità e la funzione.

L’approccio osteopatico al paziente è basato sulla valutazione globale della persona, considerando tutti i sistemi ed apparati in collegamento fra loro.

Mediante tecniche manipolative vengono trattate le parti che sono causa del dolore: così un mal di testa può essere trattato agendo sulla cervicale, sul diaframma o sull’osso sacro senza necessariamente andar a trattare la testa.

L’intervento dell’osteopata è efficace per tutte le patologie dove è possibile ripristinare le capacità di autoriparazione del corpo.

Il limite si ha quando la malattia ha raggiunto uno stadio tale da provocare lesioni anatomiche.

Ad eccezione di questi casi, l’osteopatia permette di ritrovare lo stato di salute, senza timore di provocare effetti secondari indesiderati.

 

PER CHI È UTILE IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO?
L’osteopatia tratta in particolar modo i disturbi algo-funzionali, ossia problematiche legate al dolore.

Tutti possono beneficiare di un trattamento:

  • neonati e bambini per eventuali problematiche dovute ad un parto difficoltoso e prolungato;
  • donne in gravidanza per migliorare la respirazione diaframmatica e per migliorare l’elasticità delle articolazioni pelviche prima e dopo il parto;
  • gli adolescenti per atteggiamenti scoliotici che, se trattati precocemente, possono migliorare e risolvere eventuali problemi posturali successivi;
  • gli sportivi per risolvere tempestivamente squilibri muscolari che predispongono a traumi ripetitivi, strappi muscolari, o eccessivo affaticamento;
  • gli adulti per curare disfunzioni osteoarticolari e mantenere l’efficienza fisica e mentale;
  • gli anziani per avere un sostegno valido nella cura di malattie croniche.

Con il contributo di

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index