Si chiama Atlantica MORE il prototipo di carrozzina modulare sviluppato dall'azienda associata Atlantica Digital S.p.A., leader nella progettazione e realizzazione di sistemi mission critical che opera da più di 30 anni nel mercato ICT su soluzioni di Digital Solution, Cloud Computing, Cybersecurity e Smart Metering.
Inizialmente pensato per essere un prodotto per paraplegici ma dalle molteplici applicazioni, il Prototipo che Atlantica ha realizzato, con la importante collaborazione della Società AGT e il finanziamento di NAVARM, è una Carrozzina modulare, la cui maggioranza delle componenti è stampabile in 3D ed il resto è COTS, ovvero reperibile facilmente sul mercato e dal costo contenuto. Il telaio è modulare, dunque è possibile stampare altri moduli o componenti per variarne/ampliarne l’utilizzo e le funzioni.
Essendo una Carrozzina modulare ciascun utente potrà “disegnare” il proprio modulo, adattandolo alle proprie esigenze, utilizzando la piattaforma online di Atlantica che impiega tecnologia Blockchain, gli utilizzatori potranno ideare e stampare quella specifica componente, condividendo con tutti le evoluzioni. La tecnologia Blockchain consentirà di monitorare i movimenti e le condizioni di movimento dell’utente, per creare una sorta di mappa dei percorsi abituali; potranno essere personalizzati anche il SW, la grafica della WEB app., i parametri della batteria e dei motori.
“Si può integrare con moduli aggiuntivi, elettronici o hardware – spiega in una nota dell’azienda Gianluca Spinello che sta lavorando su MORE – ampliando così lo spettro degli utilizzatori. Il peso è molto contenuto, è di 15Kg, l’autonomia di 30 km, con “regenerative braking” in grado di rigenerare energia. La carrozzina è dotata di una modalità di assistenza per le salite ed è in grado di affrontare le rampe in modalità totalmente elettrica”.
E' anche possibile trasformare la carrozzina, con altri moduli di facile trasporto, in carrozzina da tennis/basket, handbike, da neve/sci, fuoristrada, salita di rampe/scale, di facile trasportabilità, può anche dare allarmi per periodi di eccessiva staticità, evitando l’insorgenza di piaghe.
Sui tempi di conclusione del progetto, Fabrizio Del Nero, Direttore Generale di Atlantica afferma: “Abbiamo collaudato con successo il prototipo, che abbiamo realizzato per il Ministero della Difesa (NAVARM), ed è in corso la progettazione per una sua evoluzione in modo da portare il prototipo ad una fase industriale”.
Atlantica non intende fermarsi solo a questo prototipo, infatti, sta già pensando ad una sua evoluzione per ottenere un prodotto tecnologicamente avanzato, unico sul mercato e soprattutto con costi contenuti.
Obiettivo sarà quello di avere una carrozzina moderna, multifunzionale e a basso costo.
Leggi di più sul sito dell'azienda
atlantica.it | Atlantica Digital
#impresapositiva MORE è la carrozzina modulare progettata con i componenti stampabili in #3D dall'azienda Atlantica Digital spa che ha già realizzato un prototipo per il #Ministerodelladifesa. Scopri di più 👉https://t.co/rjdCrSs28z pic.twitter.com/Y22cAPT1EA
— #impresapositiva (@impresapositiva) February 22, 2021