Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

La voce delle imprese - 20/12/2024

Microdos si conferma tra le imprese italiane più competitive

L'azienda reatina ha ricevuto a Milano, per il secondo anno, il Premio Industria Felix 2024 - La Voce delle Imprese

 

Per il secondo anno consecutivo Microdos, azienda del Gruppo Verder con sede nel Nucleo Industriale di Rieti, ha ricevuto il prestigioso Premio Industria Felix 2024 - L'Italia che compete, risultando tra le 161 imprese italiane più competitive.

 

Microdos è leader nel mercato delle pompe dosatrici (in particolare peristaltiche) e nei sistemi di controllo e dosaggio per il trattamento di acque potabili, reflue e di piscine. Il riconoscimento, organizzato dal periodico Industria Felix Magazine diretto da Michele Montemurro, ha confermato Microdos tra le prime dieci per performance gestionale, solvibilità, sicurezza e affidabilità finanziaria del settore Meccanica.

 

La cerimonia del Premio Industria Felix 2024, presentata dai volti della Rai Nunzia De Girolamo e Lorenzo Lo Basso e alla quale ha partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, si è svolta lo scorso 12 dicembre a Milano presso un gremito Palazzo Mezzanotte. Qui le imprese premiate hanno ritirato le alte onorificenze di bilancio indirizzate esclusivamente, tramite requisiti oggettivi, ad aziende performanti a livello gestionale, affidabili a livello finanziario, talvolta sostenibili e che non hanno registrato un delta addetti negativo rispetto all’anno precedente.

 

"È un grande onore aver ricevuto di nuovo questo importante riconoscimento - commenta Alessandro Mostarda, CEO di Microdos - che certifica ulteriormente la competitività e l'affidabilità della nostra impresa dal punto di vista finanziario e gestionale. Traguardi come questo sono possibili soltanto con una forte unità di intenti tra management e personale e con uno sguardo sempre orientato al futuro, all'innovazione e alla sostenibilità". Il territorio reatino come tutte le aree interne del nostro paese, soffre di alcuni mali tipici come il calo demografico e l’isolamento, ma, per usare le parole del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, non siamo condannati al declino. Ci sono nel territorio alcune realtà, penso per esempio a Takeda o alle aziende del polo delle pompe dosatrici di cui noi facciamo parte, che sono delle vere e proprie eccellenze. Vanno sostenute ed aiutate ad esprimere al meglio le proprie potenzialità”.

 

Oltre al potenziamento delle infrastrutture materiali e immateriali, Mostarda indica come strada da percorrere il "Piano Strategico Rieti 2030", l’incarico che la Regione Lazio ha dato a Lazio Innova, in collaborazione con Unioncamere, per la predisposizione di uno studio del sistema economico-produttivo dei comuni del cratere sismico.

 

"Credo che tutti gli attori del territorio (enti, istituzioni, associazioni di categoria) debbano essere parte attiva nella redazione di quelle che, di fatto, saranno le linee guida per stabilire gli investimenti per i prossimi anni. Penso, ancora, alla necessità di puntare forte sulla formazione professionale, con un re-skill delle competenze in campo. Non possiamo competere - conclude il CEO di Microdos - con mercati in cui i costi produttivi e energetici sono molto più bassi, con elevato automatismo. Dobbiamo puntare su quello che ha fatto grande il made in Italy, qualità, creatività e innovazione in primis. E per sviluppare queste competenze serve appunto una formazione costante”.

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,


Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index