Dall'8 al 10 maggio si terrà Il V CAMPUS FUTURE RESPECT 2025, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, che presenterà un programma per consentire a tutte le PMI di essere sostenibili, con semplicità, nei tempi giusti, senza impegni e sacrifici sproporzionati e fuorvianti; un programma costruito ascoltando imprese, consumatori ed esperti, raccogliendo idee e confrontando esperienze utili per interpretare i trend e definire le strategie necessarie per una crescita durevole, equilibrata, a misura d’uomo.
Partecipano al CAMPUS gli organizzatori dei migliori eventi realizzati nel 2024 vincitori del Premio ITALIVE, testimonianze che animano il territorio dell’Italia minore, custodi delle tradizioni popolari e della vitalità cittadina, esempi virtuosi di come attirare il turismo con stile e armonia ambientale. Partecipano anche i produttori di tipicità del territorio non inseriti nella grande distribuzione, vincitori del Premio PANIERE D’ITALIA, memoria di usi e costumi alimentari da preservare e condividere con il turismo degli eventi. Chiude l’evento la presentazione di 15 video amatoriali che raccontano iniziative locali, semplici e appassionate, in rappresentanza della vera realtà del Terzo Settore, quello della gente comune, generosa e altruista, senza popolarità rilevante, lontane dalle luci della ribalta.
La mattina dell'8 maggio parteciperà come Relatore Massimiliano Ricci, Direttore Generale di Unindustria.
Per registrarsi e per visionare il programma completo vai alla pagina dedicata sul sito