La nostra associata Nippon Gases ha inaugurato il nuovo impianto di separazione dell'aria ASU (Air Separation Unit) a Caserta, frutto dell'impegno e della visione che l'azienda sta portando in Italia. Lanciato nel 2021, anche in piena pandemia, questo investimento è ora un segno tangibile di fiducia nel futuro industriale del Paese.
La simbolica cerimonia del taglio del nastro ha segnato l'apertura ufficiale, creando un'atmosfera celebrativa. Oltre nove gruppi, per un totale di più di 144 partecipanti, hanno preso parte ai tour guidati dell'impianto, dimostrando un forte coinvolgimento e interesse. Un grande successo grazie al forte sostegno istituzionale sia da parte delle autorità italiane che giapponesi.

Oltre 250 partecipanti: i momenti salienti della cerimonia
Gli interventi dell'Ing. Eduina Marino, Presidente e CEO di Nippon Gases Italia, e dell'Ing. Raoul Giudici, Presidente di Nippon Gases Euro-Holding S.L.U., hanno sottolineato l'importanza strategica del nuovo impianto per l'azienda e per il territorio. È seguito il saluto di Andrea Tabella del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), che ha enfatizzato l'importanza dell'investimento e ha letto un messaggio scritto dal Ministro Adolfo Urso a sostegno dell'iniziativa, allineandola alle priorità industriali nazionali. L'evento è stato moderato dalla giornalista Maria Concetta Mattei, che ha assicurato una discussione dinamica e coinvolgente. La due giorni è continuata con una serie di momenti salienti memorabili, tra cui un videomessaggio di Hamada-san, CEO di NSHD (Nippon Sanso Holdings Group), e un intervento stimolante del divulgatore scientifico Ruggero Rollini.
Un'identità globale unificata
Recentemente, inoltre, Nippon Gases, filiale europea Nippon Sanso Holdings Corporation, ha annunciato che, con decorrenza 1° aprile 2026, la società opererà, a livello globale, con il nome Nippon Sanso. Questa trasformazione strategica segna una tappa fondamentale nel percorso verso l'unità a livello globale, chiarezza del brand e crescita sostenibile: l'impegno verso l'eccellenza e la soddisfazione dei clienti rimane immutato. Questa decisione collettiva mira a unificare le attività (ad eccezione del business THERMOS) sotto un brand riconosciuto a livello globale: Nippon Sanso. Rafforzando così l'impegno del gruppo ad operare in modo coeso in oltre 30 paesi, migliorando collaborazione, innovazione e riconoscibilità globale.
“Questa trasformazione rappresenta più di un semplice cambiamento estetico: riflette il nostro obiettivo, i nostri valori e le nostre ambizioni comuni. È un 'occasione per riconoscere che siamo parte di qualcosa di più grande. Un team globale, unito da un obiettivo condiviso e guidato dall'eccellenza.”, ha dichiarato Raoul Giudici, Presidente di Nippon Gases.
Il nome Nippon Sanso ha un profondo significato storico e culturale. Fondata nel 1910, Nippon Sanso vanta oltre 115 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologie innovative nel settore del gas che migliorano la produttività industriale e il benessere delle persone. “Nippon” (日本) dà continuità all’identità giapponese dell’azienda, il passaggio a “Sanso” (酸素) che in giapponese si traduce “ossigeno”, simbolo di vita ed energia, rappresenta la vera essenza della missione della nostra società. Questo nuovo nome segna una significativa evoluzione dell'identità: con l'inizio di questo nuovo capitolo saranno cambiati nome e logo, ma tutto ciò che contraddistingue l'azienda rimarrà invariato. Valori, persone e l'impegno a fornire in tutta Europa soluzioni sicure, innovative e sostenibili per l’applicazione dei gas.