Il Forum delle Famiglie del Lazio, che rappresenta quarantasette associazioni presenti sul territorio della Regione Lazio, organizza il II° Premio Aziende "Family Friendly", con la collaborazione dell'Istituto Superiore di Studi sulla Donna dell'Ateneo Regina Apostolorum di Roma e dell'Unione Cattolica Imprenditori e Dirigenti di Roma e Lazio.
Le finalità
Il Premio vuole valorizzare le esperienze di armonizzazione famiglia-lavoro già esistenti sul territorio, con l'obiettivo di sensibilizzare le aziende sulle opportunità in termini di miglior produttività, team working e redditività, offerte dalla realizzazione di iniziative di “work-life balance”. Il Forum ha particolarmente a cuore questo progetto, in quanto una miglior qualità dei rapporti lavorativi e dei tempi di lavoro ha effetti positivi su tutti i componenti del nucleo familiare, con evidenti riflessi - anche in termini di minori costi sociali - su tutta la comunità.
Studi scientifici in materia ci confermano la validità di questo approccio, da più parti auspicato ma ancora, in Italia, attuato con difficoltà.
Chi può partecipare
Alla seconda edizione del concorso possono partecipare Imprese, Pubbliche Amministrazioni e Organizzazioni Non Profit.
Tutte le aziende partecipanti dovranno avere almeno una sede operativa nel Lazio.
La categoria Imprese sarà suddivisa in:
- Piccole e Medie Imprese;
- Grandi Imprese e Multinazionali.
Nella categoria Pubbliche Amministrazioni vengono considerati gli Enti Locali (Comuni, Unioni di Comuni, Province, Comunità Montane), le Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL), le Aziende Ospedaliere (AO), le Aziende di Servizi alla Persona (ASP), le Aziende Speciali e le Società di capitali a prevalente capitale pubblico locale.
Nella categoria Organizzazioni Non Profit rientrano le Organizzazioni di Volontariato (OdV), le Associazioni di promozione sociale, le Cooperative sociali, le Fondazioni di diritto civile, d’impresa, di origine bancaria, le Organizzazioni Non Governative (ONG), gli Istituti religiosi, le Università e gli enti di formazione.
Come partecipare
La partecipazione al concorso è gratuita.
Potranno partecipare le aziende i cui dipendenti segnaleranno la presenza di progetti e/o esperienze concrete di “work-life balance” oppure aziende segnalate da famiglie iscritte alle Associazioni aderenti al Forum delle Famiglie del Lazio.
Sul sito web del Forum delle Famiglie del Lazio (www.forumfamiglielazio.it) e su quello del Meeting della Famiglia (www.estateinfamiglia.it) è disponibile il modulo per la segnalazione, che dovrà essere inviato via e-mail entro e non oltre il 23 maggio 2015 alle ore 12.00 all’indirizzo, info@forumfamiglielazio.it indicando anche un referente aziendale da contattare.
Le aziende segnalate saranno contattate dai responsabili del premio per la presentazione della documentazione necessaria alla valutazione.
Ambiti di Valutazione
Sarano oggetto di valutazione i progetti aziendali di armonizzazione famiglia – lavoro che cureranno almeno uno dei seguenti ambiti:
- Organizzazione del Lavoro e dell'Orario di lavoro;
- Organizzazione dei Processi di lavoro;
- Organizzazione dei Luoghi di lavoro;
- Gestione del personale per la Maternità e la Paternità;
- Gestione dei Servizi;
- Gestione dei Benefit aziendali;
- Preparazione specifica del Management.
La premiazione
Le aziende vincitrici saranno premiate nel corso del III° Meeting della Famiglia, che il Forum delle Famiglie del Lazio sta organizzando a Roma tra il 2 ed il 5 luglio 2015. I vincitori verranno preventivamente contattati dalla segreteria del Forum. I progetti vincitori avranno ampia visibilità sui social network e sui siti web dedicati e verranno segnalati come case history in una pubblicazione che il Forum delle Famiglie del Lazio curerà al termine dell'evento. Tra i premi offerti ai vincitori sarà messo in palio anche un corso di specializzazione presso l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
“La sfida che intende lanciare il premio è prima di tutto una sfida culturale ma è anche un dare visibilità alle buone prassi già avviate nella nostra regione e che spesso non si conoscono. E’ anche una sfida ai nostri amministratori affinché, alla luce dei vantaggi che tali cambiamenti apportano si impegnino a trovare nuovi assetti strutturali che implicano una flessibilità organizzativa capace di salvaguardare tempi, obiettivi e costi aziendali ma altresì capace di favorire l’armonizzazione dei tempi e delle necessità della famiglia del lavoratore nell’intero arco di vita.” Ha commentato la Presidente del Forum delle Famiglie del Lazio Emma Ciccarelli che ha inoltre aggiunto: “il premio nasce dal desiderio di valorizzare e fare emergere quelle aziende che hanno avviato delle iniziative il cui valore - in termini di vantaggi familiari - è stato riconosciuto o dagli stessi dipendenti; infatti le candidature al premio possono essere effettuate anche dagli stessi cittadini o dipendenti di azienda che beneficiano di strumenti validi di armonizzazione famiglia-lavoro. E’ questa la ragione per cui abbiamo scelto la modalità di segnalazione “dal basso” come mezzo principale per accedere alla candidatura”.
In allegato è possibile scaricare il bando e il modulo per accedere alle candidature delle aziende: per ulteriori informazioni rimandiamo ai siti internet www.aziendafamilyfriendly.it e www.estateinfamiglia.it