Si è conclusa la prima fase di UNIRETE 2016 (guarda la fotogallery) dedicata agli incontri dal vivo del Palazzo dei Congressi di Roma. Oltre 4.000 le persone che hanno visitato la business city di UNIRETE, incontrando ed apprezzando i prodotti delle circa 1.000 imprese partecipanti - tra adesioni singole e collettive - protagoniste della due giorni di Unindustria dedicata al business e al networking.
L'incontro e lo scambio di conoscenze tra membri della business community sono stati momenti fondamentali dell'iniziativa, con 90 appuntamenti per aziende e imprenditori tra grandi eventi, incontri one to many e speed pitch aziendali, che hanno animato i cluster della business city di UNIRETE. Industria 4.0, Smart Future, Life Science, Made in...& Tourism: questi i temi principali nati attorno alle imprese e ai grandi focus dedicati a Innovazione e Internazionalizzazione.
In questo grande fermento, non sono mancati gli incontri di business: in due giorni - presso i salotti riservati - aziende, visitatori, buyer e investitori hanno dato vita a 500 appuntamenti B2B concordati attraverso la piattaforma di business matching di UNIRETE
Grande visibilità per i partecipanti poi con le ribalte della cerimonia di apertura, con le dirette televisive e le interviste radiofoniche agli imprenditori, fino ai grandi eventi tra cui il confronto tra i candidati a sindaco della città di Roma e al sorprendente flash mob conclusivo. E proprio in termini di valorizzazione e networking, UNIRETE è stato un successo anche "social", con oltre un milione di visualizzazioni derivanti dalla condivisione di contenuti generati attraverso gli account ufficiali e l'hashtag #unirete, balzato in cima ai trendic topic italiani nella giornata del 9 giugno. Un effetto scatenato anche dai singoli protagonisti, che hanno visto "rimbalzare" i propri contributi sul social wall proiettato sul maxischermo della business city.
Come non sottolineare poi lo straordinario momento di relazioni offerto dall'appuntamento con "A cena con Unindustria", l'evento serale del 9 giugno che ha registrato 700 presenze tra imprenditori associati, referenti istituzionali dell'Associazione e membri della business community del territorio.
Ma UNIRETE non si ferma: le imprese infatti continuano ad essere protagoniste sulla piattaforma di business matching dove è possibile registrarsi e richiedere appuntamenti B2B fino al prossimo 26 settembre 2016.