Al raggruppamento temporaneo di imprese guidato dalla nostra associata è stata affidata la progettazione, l’organizzazione, l’allestimento e la gestione del Vertice connesso all’anno di Presidenza Italiana del G7 per il 2017
La progettazione, l’organizzazione, l’allestimento e la gestione «chiavi in mano» del Vertice dei Capi di Stato e di Governo, connesso all’anno di Presidenza Italiana del G7 per il 2017, che si terrà a Taormina il prossimo 26 e 27 maggio è stata affidata ad EGA Congresses&Events, pioniera dell’organizzazione di Grandi Eventi in Italia e all’estero, a capo del raggruppamento temporaneo di imprese di cui fanno parte Studio 80 Group, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di architetture per la comunicazione, e Volume Srl, società leader nel campo degli allestimenti tecnologici Audio, Video, Luci.
L’aggiudicazione del lotto 1 della gara europea bandita da Consip al RTI capeggiato da EGA Congresses&Events è frutto di un grandissimo lavoro di un team di professionisti accomunati dalla passione per l’eccellenza, che dal 1965 ha sviluppato un know how specifico per essere a fianco del governo, delle istituzioni, delle aziende e delle principali società scientifiche nell’organizzazione dei grandi eventi nazionali ed internazionali. Come afferma Claudia Maria Golinelli, Vicepresidente di Ega e professore ordinario di Management delle imprese turistiche e culturali all'Università di Roma Tor Vergata:
«L’organizzazione del G7 per l’importanza politica, economica e mediatica necessita di competenze specifiche per la gestione di complessità che non si possono improvvisare e che portano in sé la responsabilità dell’immagine dell’intero sistema paese agli occhi del mondo. E’ un grande orgoglio veder riconoscere l’esperienza consolidata della mia azienda in una gara europea complessa a cui hanno partecipato tutte le più importanti aziende del settore. Come è successo con Expo 2015, entriamo in corsa con un tempo a disposizione per l'organizzazione complessiva di poco più di due mesi; l'ennesima sfida per EGA e tutto il team che affiancherà la Delegazione per l’Organizzazione della Presidenza del G7 con grande impegno, passione e competenza specifica nei diversi aspetti dell'organizzazione».
Le attività di progettazione e realizzazione chiavi in mano del vertice che saranno svolte dal raggruppamento Ega, Studio 80 Group, Volume, vanno dalla progettazione esecutiva all’hospitality, dalla progettazione alla realizzazione degli allestimenti architettonici e tecnologici, dalla realizzazione dei programmi culturali alla produzione dello spettacolo che si terrà al Teatro Greco di Taormina.
Come afferma Emma Aru, Presidente e fondatore di Ega e opinion leader internazionale nel settore degli eventi:
«Ogni singolo dettaglio del Vertice, sarà pensato e realizzato per fissare nella memoria di tutti i partecipanti, l’essenza delle eccellenze italiane, della sua storia, della sua cultura, dei suoi valori, in modo che i Capi di Stato e di Governo possano ritrovarsi nell’ambiente ideale per poter costruire le basi di una fiducia rinnovata di cui il mondo ha bisogno».

Emma Aru, Presidente Ega

Ega – Congresses & Events
Ega dal 1965 organizza eventi e congressi d’importanza nazionale ed internazionale, Fondata da Emma Aru, attuale presidente, pioniera della nascita del settore congressuale in Italia è oggi guidata dalla prof.ssa Claudia Golinelli, professore ordinario di Management delle imprese turistiche e culturali all'Università di Roma Tor Vergata che gestiste un team di oltre 30 professionisti del settore con esperienza decennale accomunata dalla stessa passione: fare degli eventi un’esperienza memorabile. La formazione continua certificata da IAPCO, la dimensione internazionale costituita dalla membership ad INCON presente in 32 paesi e 72 città del mondo e la propensione all’ascolto e all’innovazione continua fanno di Ega non solo un PCO classico, ma un vero e proprio partner nell’organizzazione di eventi governativi ed istituzionali, eventi corporate, eventi scientifici e concerti aperti al pubblico. Tra i principali eventi e progetti istituzionali si segnalano: Fast Post Expo - ParcoExperienceMilano (Arexpo spa), Carnevale di Milano, Estate Sforzesca e Vacanze a Milano (Comune di Milano), Festa della Lombardia, Garanzia Giovani e Arrivederci in Lombardia (Regione Lombardia), Gestione di tutti gli eventi di Expo Milano 2015 e Padiglione Italia, 28esimo Meeting Internazionale per la Pace Tirana 6-8 settembre 2015 (Governo della Repubblica di Albania). Semestre Italiano di Presidenza del Consiglio Europeo - Milano, Roma, Firenze, Torino, dal 1 giugno al 31 dicembre 2014, G8 Summit L’Aquila 2009 (Presidenza del Consiglio). Maggiori info sono disponibili sul sito www.ega.it