Partecipazione e confronto in Unindustria per il workshop “Comunità Energetiche Rinnovabili: modalità operative e prospettive di sviluppo”, ospitato oggi giovedì 4 aprile 2024 nella nostra sede di Roma.
Alla presenza di numerose aziende associate, collegate anche in videoconferenza, gli esperti del GSE - Gestore Servizi Energetici e di ARERA hanno illustrato le modalità operative per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) e per accedere ai benefici economici previsti dal decreto entrato in vigore lo scorso 24 gennaio. Un confronto tecnico e operativo che ha coinvolto le imprese partecipanti nell'approfondimento dei tanti temi emergenti, di grande attualità, attorno al tema delle comunità energetiche.
L'appuntamento, moderato dalla Presidente della Sezione Energia di Unindustria, Teresa Dina Valentini, è stato anche l'occasione per presentare le iniziative intraprese sul tema dal Comune di Roma, e a livello internazionale, nonché per presentare le aziende di Unindustria che possono supportare concretamente la costituzione di una C.E.R. (scopri di più qui: Unindustria per le Comunità Energetiche Rinnovabili).
Hanno preso parte all'incontro anche Gervasio Ciaccia di ARERA, Ottavio Retico e Giorgia Mungo del GSE, il Direttore dell'Ufficio Clima del Comune di Roma, Edoardo Zanchini, e Claudio Arcudi di Accenture dal Gruppo Tecnico Politiche Industriali di Unindustria.
Scarica le presentazioni dei relatori:
⇒ "Il TIAD e le CER", Gervasio Ciaccia - ARERA
⇒ "Le regole operative", Ottavio Retico - GSE
⇒ "Servizi alle imprese", Giorgia Mungo - GSE
⇒ "Le esperienze europee", Claudio Arcudi - Accenture, GT Politiche Industriali Unindustria
Seguono alcune immagini.